C'è il sapore dell'inverno in questo sformato di cime di rapa! Una ricetta buona e salutare che ha come protagonista un ortaggio della famiglia delle fantastiche crucifere, che noi di Cucina Naturale amiamo tanto. Morbido, vegetariano e molto saporito, questo sformato è senza glutine, si prepara in modo semplice, ed è accompagnato da due deliziose salse: una verde con cime di rapa e capperi, l'altra rossa con passata di pomodoro e cipolla.
Sia lo sformato di cime di rapa che le salse si mantengono in frigorifero fino a 3 giorni e per un mese nel freezer.
Ingredienti
Per persone
- 750 g Cime di rapa
- 250 g patate rosse
- 4 uova
- 180 g caciottina oppure Montasio
- 150 g passata di pomodoro
- 1 quarto Cipolle
- 1 cucchiaino Capperi
- mezzo cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- Latte
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- Noce moscata
- Origano
- Farina di mais per lo stampo
Istruzioni
- Sbucciate le patate, dividetele in 4 spicchi e cuocetele al vapore per 15 minuti o finché diventano tenere. Poi riducetele in purè con uno schiacciapatate.
- Ricavate dalle cime di rapa le foglie più interne e tenere, quindi lessate solo queste per uno-due minuti al massimo e scolatele con una schiumarola in acqua ghiacciata. Di seguito tuffate nell’acqua a bollore le restanti cime di rapa e cuocetele per 5 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare.
- Frullate le cime di rapa lessate per ultime con il formaggio grattugiato grossolanamente e una generosa spolverata di noce moscata.
- Amalgamate in una ciotola il composto frullato con le patate e le uova già leggermente battute insieme a un pizzico di sale e pepe. Oliate e passate con farina di mais uno stampo da plumcake da 21x10 cm, quindi sistematevi l’impasto e infornate a 160 °C per 50 minuti.
- Preparate, nel frattempo, le due salse. Frullate le foglie tenere delle cime di rapa con i capperi già dissalati (o con le acciughe) e il poco latte necessario per ottenere una crema verde da tenere in caldo. Di seguito tritate molto finemente la cipolla rossa e rosolatela per 5-6 minuti in un padellino con 2 cucchiai d’olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate, coprite col coperchio e cuocete il tutto per una decina di minuti a calore basso. Alla fine profumate la salsa rossa con la scorza di limone e un pizzico di origano.
- Lasciate assestare lo sformato per 10 minuti a temperatura ambiente. Poi rovesciatelo su un tagliere e affettatelo. Potete servirlo, a scelta, irrorandolo direttamente con le salse oppure accompagnandolo con le 2 salse versate in ciotoline.