Coltivato da sempre in Oriente e in Africa per la sua resistenza, ora il sorgo è apprezzato anche da noi grazie alle ottime virtù nutrizionali. Eccolo protagonista di un primo piatto saporito che lo vede cucinato in stile risotto e arricchito dalle cime di rapa
Ingredienti
Per persone
- 320 g sorgo bianco decorticato
- 500 g Cime di rapa
- 80 g olive nere snocciolate
- 2 fette Pane in cassetta
- 1 spicchio Aglio
- 1,2 l Brodo vegetale
- olio d'oliva extravergine
- Peperoncino in polvere
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e lessatevi le cime di rapa mondate per 5-6 minuti. Scolatele e tuffatele in acqua fredda per fermarne la cottura.
- Mettete a dorare l’aglio affettato e un pizzico di peperoncino in un tegame con 2 cucchiai d’olio. Tritate non troppo finemente le cime di rapa e mescolatele al soffritto. Lasciatele insaporire e poi unite il sorgo, risciacquato e ben scolato, mescolando finché inizierà a fare attrito con il fondo del tegame. A questo punto sfumate con 2 mestoli del brodo portato a bollore e lasciatelo assorbire, sempre mescolando. Aumentate leggermente la fiamma e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo quando viene assorbito. Proseguite per circa 20 minuti, mescolando quando necessario.
- Tritate finemente il pane in un piccolo mixer ottenendo tante briciole. Conditele con un filo d’olio, sale, pepe e poi fatele dorare in una padella a fuoco dolce finché diventeranno croccanti.
- Levate il sorgo dal fuoco una volta cotto e conditelo con un cucchiaio d’olio e la metà delle olive ridotte in rondelle.
- Distribuite il cereale nei piatti, decorate con le restanti olive a rondelle e il pane croccante da spolverare all’ultimo momento. Se piace, completate con un’altra spolverata di peperoncino.