Il risotto con asparagi, piselli e cipollotti è un primo piatto di primavera, ricco e avvolgente. Naturalmente senza glutine, si può preparare con un ottimo brodo vegetale già pronto: se non l'avete, è molto semplice preparare un brodo veloce.
Le verdure infatti, sbollentate, esprimono la maggior parte dei loro sapori nei primi 10 minuti: bastano quindi 10 minuti per un brodo veloce.
Portate a bollore l'acqua e salate con un pizzico di sale grosso. Inserite una cipolla tagliata a metà, una costa di sedano a tocchetti se l'avete, un pomodoro e una carota a pezzetti, alloro e pepe in grani.
Istruzioni
- Pulite gli asparagi eliminando con cura le parti fibrose. Lavateli e tagliateli a tocchetti. Lasciate interi gli ultimi 5 centimetri di punta e teneteli da parte.
- Pulite i cipollotti, tagliate ciascuno in 4 spicchi e affettate finissima la parte verde.
- Fate rosolare in una casseruola dal fondo pesante, la cipolla sbucciata e tritata con due cucchiai di olio. Unite gli asparagi a tocchetti (escluse le punte), il riso, e lasciate tostare per 1 minuto. Sfumate con il vino bianco e, quando è evaporato, unite poco alla volta il brodo bollente. Proseguite la cottura come per un normale risotto. A metà cottura aggiungete lo zafferano.
- Fate rosolare in un'altra casseruola la parte bianca dei cipollotti in due cucchiai d'olio. Aggiungete i piselli, salate e cuocete per 10 minuti, a fiamma bassa e pentola coperta, con un mestolino di brodo. Unite le punte d'asparago e terminate la cottura evaporando il brodo. Aggiustate di sale.
- Spegnete il risotto al dente; mantecatelo con metà del grana grattugiato. Distribuitelo sui piatti e ponete al centro di ogni porzione un po' di verdure. Servite il risotto ben caldo con pamigiano da aggiungere a piacere