Il risotto con cavolfiore, nocciole, salvia e brie è un primo piatto ricco sia di sapore che di nutrienti: il cavolfiore dona delicatezza e vitamina C, le nocciole aggiungono croccantezza e preziosi grassi buoni, mentre la salvia e il brie completano il tutto con note aromatiche e una cremosità irresistibile. Questa ricetta è un'ottima soluzione per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gluten free, senza rinunciare al gusto.
Istruzioni
- Mondate il cavolfiore, liberatelo delle parti più dure e dividetelo in cimette; lessatelo in abbondante acqua salata per 5-8 minuti (deve diventare morbido ma non sfatto).
- Trasferitelo in una ciotola a conditelo ancora caldo con un pizzico di sale e di pepe, 3 cucchiai di olio d’oliva e 2 dei 3 spicchi di aglio mondati, tagliati a metà e liberati dell’anima centrale. Mescolate bene e lasciate insaporire coperto.
- Lavate, e asciugate le foglie di salvia e fatele rosolare con il burro e il terzo spicchio di aglio mondato, in un ampio tegame antiaderente in cui cuocerete il risotto.
- Versate il riso, fate tostare qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete il vino e fate sfumare.
- Bagnate il riso con un mestolo di brodo vegetale caldo e portate a cottura unendo altro liquido di tanto in tanto. Quando il risotto è giunto a 2/3 della sua cottura unite 2/3 del cavolfiore condito e ultimate la cottura. Togliete dal fuoco, aggiungete 50 grammi di brie tagliato a pezzetti e mantecate.
- Distribuite nei piatti aggiungendo il resto del brie tagliato, le nocciole grossolanamente tagliate al coltello, il resto delle cimette di cavolfiore, un filo di olio a piacere e il pepe nero, servite subito guarnendo con delle foglioline di salvia.