Total black per questo riso venere al timo in crema di lenticchie nere, un piatto che racconta una storia di tradizione e innovazione, perfetto per chi cerca un primo nutriente, gustoso, sano e completamente vegan e senza glutine: la combinazione del riso nero e lenticchie crea un'armonia di sapori e consistenze, mentre il profumo del timo regala un tocco aromatico che conquista. Questo piatto è ideale per una cena con amici o per una serata in famiglia, e la sua preparazione semplice lo rende accessibile anche ai meno esperti in cucina.

Che coppia!

Il riso venere, noto per il suo colore intenso e il suo sapore caratteristico, è ricco di antiossidanti, fibre e minerali. Le lenticchie nere sono una fonte di proteine e nutrienti essenziali come ferro e folati.

Advertisement

 

Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
20 minuti
45 minuti
Impatto glicemico
430 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Tritate la cipolla, quindi mettetela a rosolare dolcemente a fuoco basso in una padella con 2-3 cucchiai di olio e la metà del timo sfogliato per 10-15 minuti.
  2. Riunite in una pentola il riso nero con 750 ml d’acqua e l’alloro. Portate a bollore e proseguite a calore medio-basso per 30 minuti, fino a quando il liquido sarà assorbito quasi del tutto. Salate leggermente solo all’ultimo.
  3. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti, poi risciacquate con cura le lenticchie. Aggiungete i due ingredienti alla base di cipolle, mettete il coperchio e lasciate insaporire per 5 minuti a fuoco dolce. Versate a questo punto un litro del brodo, coprite e continuate la cottura per 40 minuti, mescolando ogni tanto. A metà cottura potete prelevare un po’ di lenticchie ancora intere per la decorazione. Levate dal fuoco e frullate finemente le lenticchie con tutto il loro fondo fino a ridurle in crema. Quindi regolatele di sale.
  4. Unite la crema al riso cotto e privato dell’alloro. Se necessario, versate altro brodo in modo da raggiungere la consistenza di un normale risotto.
  5. Mantecate il risotto nero con un cucchiaio abbondante d’olio e quasi tutto il timo sfogliato rimasto, lasciatelo insaporire brevemente e servitelo decorando con le eventuali lenticchie intere e altro timo.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Riso venere al timo in crema di lenticchie nere - Ultima modifica: 2024-11-05T16:30:07+01:00 da Redazione
Riso venere al timo in crema di lenticchie nere - Ultima modifica: 2024-11-05T16:30:07+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome