Cosa ne dite di usare i cetrioli per farcire i pomodori? Una deliziosa ricetta tutto a crudo con cui fare il pieno di vitamine
Ingredienti
Per persone
Per i pomodori ripieni
- 8 pomodori ramati
- 1 Peperone, giallo
- 1 Cetriolo
- 60 g Olive nere snocciolate
- 2 cipollotti
- 4 rametti Menta
- origano secco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Per la "feta" di mandorle
- 150 g mandorle al naturale
- mezzo Limoni
- un quarto cucchiaino lievito alimentare in scaglie
- Origano
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mettete in ammollo le mandorle in abbondante acqua la notte prima, o comunque per almeno 8 ore. Risciacquatele e pelatele. Se scegliete delle mandorle già pelate mettetele comunque in ammollo per minimo 2 ore.
- Lavorate nel mixer le mandorle con mezzo cucchiaino di sale, un pizzico generoso di scorza grattugiata del limone e un quarto di cucchiaino del suo succo, il lievito alimentare e una presa di pepe. Proseguite con pazienza fino a ottenere una pasta. Se il mixer non fosse abbastanza potente, potete terminare la lavorazione con un frullatore a immersione. Alla fine incorporate manualmente tre quarti di cucchiaino di origano.
- Stendete con le mani l’impasto su un foglio di carta da forno, dandogli la forma di una mattonella rettangolare alta un centimetro. Tenete la “feta di mandorle” in frigorifero mentre proseguite con la preparazione.
- Fate spurgare il cetriolo tagliandone le estremità e sfregandole sulla parte sbucciata. Dividetelo a metà per il lungo e, scavando con un cucchiaino, privatelo dei semi. Quindi riducetelo in dadini di 5-6 millimetri di lato.
- Mondate con cura il peperone e dividetene la polpa in cubetti come il cetriolo.
- Dividete le olive a metà e i cipollotti (solo la parte bianca) a rondelle molto sottili. Tagliate le foglie di menta a stri scioline (tenetene qualcuna piccola da parte per la decorazione) e poi unite questi ingredienti alla dadolata di cetriolo e peperone. Condite il misto con 3 cucchiai d’olio, un cucchiaino e mezzo di origano e una spolverata di sale. Lasciate insaporire.
- Riducete la mattonella di formaggio di mandorle in cubetti. Dovreste ottenere una cinquantina.
- Tagliate le calotte dei pomodori e mettetele da parte. Svuotateli, quindi, dalla parte centrale con i semi aiutandovi con un coltellino e un cucchiaio. Condite l’interno di ciascuno con un pizzico di sale e una spolverata di origano, poi riempitelo con la feta di mandorle alternata alla dadolata e ricoprite, se volete, con le calotte messe da parte. Spolverate ancora di origano e guarnite con qualche fogliolina di menta. Usate quel che avanza della dadolata per accompagnare i pomodori. Serviteli subito.