La pizza "base" di miglio si prepara con 1 solo ingrediente: il miglio in chicchi decorticato.
Un eccezionale cereale senza glutine, il miglio è un forziere di minerali e vitamine.
Come renderla morbida
La pizza di miglio è una base senza lievito che però non rimane croccante ma legata e leggermente morbida. Per ottenere più sofficità vi basta ricoprire, come da procedimento, con molto sugo. La parte sottostante al sugo di pomodoro risulterà morbida e non friabile.
Miglio, energia e alta digeribilità
Cereale antichissimo (vanta più di 6000 anni di storia) originario d’Africa e Asia, è coltivato e utilizzato in cucina in quasi tutto il mondo, grazie al fatto che ha bisogno per crescere di meno acqua rispetto ad altri cereali e per la sua lunghissima conservabilità.
È molto digeribile ed è indicato anche per l’alimentazione di bambini, anziani e per chi soffre d’acidità di stomaco. Essendo poi naturalmente privo di glutine, i chicchi e la farina che se ne ricava lo rendono un’ottima opzione per le persone che soffrono d’intolleranza.
Le sue proteine ad elevato valore biologico - ricche di amminoacidi essenziali come metionina e triptofano - contribuiscono a migliorare il tono dell’umore, mentre la ricchezza di vitamine del gruppo B ne fa un ottimo energizzante.
Istruzioni
- Risciacquate il miglio, mettetelo a bagno in acqua tiepida e lasciatelo per 12 ore. Scolatelo e frullatelo con il bicarbonato e un pizzico di sale finché si riduce in crema.
- Foderate la placca del forno con un foglio di carta da forno e oliatelo. Poi stendetevi la crema di miglio e modellatela con le mani umide per ottenere una base rettangolare spessa meno di un centimetro. Infornatela a 180 °C per 10 minuti.
- Condite, nel frattempo, la passata di pomodoro con 2 cucchiai d’olio e una spolveratina di sale.
- Sfornate la base della pizza e ricopritela subito con il pomodoro e i pomodorini, lasciando la cornice libera. Quindi infornate nuovamente per 15 minuti. Passato questo tempo, condite la pizza con la mozzarella sfilacciata (o a cubettini) e le olive snocciolate. Infornate per altri 10-15 minuti e alla fine profumatela con qualche foglia di basilico, una presa di origano e di altre spezie a piacere.
Ho provato la ricetta pizza di miglio un solo ingrediente. Seguita alla lettera… Si sbriciola ed è molto asciutta/ stopposa…non presentabile. Peccato
Provata con un altra variante come farcitura, avendo problemi con pomodori…buonissima, Grazie
Pubblicata sul mio blogghino
Delusissima. Mi chiedo se la ricetta la te solo scritta o anche testata. Il miglio solo messo in ammollo e non cotto, non produce alcuna crema, sembra più una calce. Ma come si fa a dare ricette così?