Cucinare con la farina di castagne regala grandi emozioni al palato, ve lo dimostriamo con queste sfiziose piadine gluten free: una preparazione semplice per portare che potrete farcire a vostro piacimento. Noi le abbiamo riempite con una crema densa a base di ceci e sesamo, con l'aggiunta di foglie di radicchio rosso stufate con olio e cipolla in padella.
Le piadine si mantengono 2-3 giorni in frigorifero. Prima di consumarle vanno riscaldate bene in padella da ambo i lati.
Ingredienti
Per persone
Per le piadine
- 200 g Farina di castagne
- 100 g Farina di riso
- 100 g Fecola di patate
- mezzo cucchaiino Bicarbonato
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Per la farcitura
- 200 g ceci secchi oppure 600 g di ceci cotti
- 150 g radicchio
- 1 spicchio Cipolle
- 30 g sesamo
- mezzo Limoni
- 1 cucchiaio raso Rosmarino tritato
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Mettete i ceci a bagno per 12 ore, cambiando l’acqua almeno una volta. Dopodiché risciacquateli, versateli in una pentola d’acqua fredda e lessateli a fiamma media per circa un’ora e mezza, salandoli verso fine cottura. Scolateli, mettendo però da parte 4 cucchiai della loro acqua.
- Trasferite i ceci cotti in un mixer, aggiungete l’acqua messa da parte (o stessa dose del liquido di conserva se usate quelli pronti), 2 cucchiai d’olio e frullate fino a ottenere una crema densa. Incorporate il sesamo, il rosmarino tritato finemente e alla fine controllate il sale: la crema è pronta.
- Preparate le piadine. In una ciotola capiente mescolate la farina di castagne con quella di riso e la fecola di patate. Aggiungete il bicarbonato, mezzo cucchiaino raso di sale e, infine, 220 ml d’acqua e 3 cucchiai d’olio. Lavorate dapprima con una forchetta, poi proseguite su un piano di lavoro impastando con le mani e alla fine formate un panetto.
- Dividete il panetto in 4 parti. Stendete ciascuna col matterello su un foglio di carta da forno leggermente cosparso con la farina di riso. La pasta deve avere uno spessore molto sottile, di uno-due millimetri. Poi, con l’aiuto di una rotella o uno stampo, ricavate 4 piadine.
- Mettete a scaldare bene una padella a fiamma medio-alta (oliatela leggermente se non è antiaderente). Cuocetevi una piadina per volta per 2 minuti su ciascun lato e poi avvolgetela, ancora calda, nella pellicola da cucina. Questa operazione manterrà la piadina umida ed eviterà che si spezzi al momento di piegarla.
- Fate imbiondire la cipolla tritata in una padella con uno-due cucchiai d’olio, quindi unite il radicchio ridotto in listarelle e lasciatelo stufare fino a quando diventerà morbido. A questo punto salatelo leggermente e poi sfumatelo con il succo del limone prima di levarlo dal fuoco.
- Farcite ogni piadina con la crema di ceci e il radicchio, piegatela delicatamente e servitela subito.