La pappa al pomodoro si può preparare anche in inverno e ve lo dimostriamo con questa semplice ricetta perfetta per iniziare un menu in modo gustoso e gourmet. Una preparazione della cucina Toscana che abbiamo voluto arricchire con l'aggiunta di formaggio fresco e scorze di limone.
La pappa al pomodoro da sola si mantiene per un giorno in frigorifero, nel caso va riscaldata con un filo d'olio per qualche minuto, aggiungendo poca acqua se si è asciugata troppo. Non è consigliabile il congelamento.
Ingredienti
Per persone
- 400 g Polpa di pomodoro oppure pomodori pelati
- 1 spicchio Aglio
- 100 g pane integrale raffermo
- 80 g stracciatella di mozzarella
- 1 Limone
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Origano
Istruzioni
- Schiacciate l’aglio e mettetelo a dorare in una casseruola antiaderente con 2 cucchiai d’olio per un minuto scarso, poi scolatelo.
- Versate nella casseruola la polpa di pomodoro (se si tratta di pelati, prima spezzettateli), più 400 ml d’acqua. Aggiungete un pizzico di sale, una spolveratina di origano e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato. Solo a questo punto aggiungete il pane tagliato a listarelle larghe circa un centimetro. Rimestate finché il pane ha formato una pappa e proseguite la cottura per altri 15 minuti o fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Ricavate le scorzette pelando mezzo limone molto ben pulito con un rigalimoni o, in mancanza, con un pelapatate.
- Trasferite la pappa intiepidita nelle ciotoline e, un attimo prima di portarla in tavola, completatela con la stracciatella, le scorzette di limone, un filo d’olio e una spolverata di pepe.