L'antipasto di pesche, burrata, ciliegie e pomodorini è un tagliere rinfrescante o anche un piatto unico estivo. Pesche e burrata, ciliegie e feta: provate questi binomi deliziosi, accompagnati da pomodorini e affettato (vegan o sano come la fesa di tacchino).
Istruzioni
- Lavate le ciliegie e con un coltellino incidetele dividendole in due. Ruotate una delle due parti e staccatela; eliminate i nocciolini interni.
- Lavate una pesca noce soda e tagliatela a spicchi.
- Lavate i pomodorini e divideteli a metà: conditeli con olio e sale. Mescolate bene. Fate lo stesso con la cipolla di tropea, tagliandola a cubotti e condendola.
- Riducete la feta a cubotti e scolate la burrata.
- Su un tagliere, disponete gli spicchi di pesca noce, la burrata aperta, l'affettato, la cipolla, le ciliegie, la feta e i pomodorini.
- Completate con un filo d'olio. Spezzettate un po' di basilico (o rucola) sopra i pomodorini e la burrata. Macinate il pepe sopra la burrata e servite.
Note
Tenete il resto delle pesche per una colazione speciale: French toast con pesche e mirtilli