Ingredienti
Per persone
- 180 g Riso
- 40 g Fagioli -Cannellini secchi, cotti
- 30 g Fagioli azuki
- 30 g Ceci lessati
- 30 g Soia gialla
- 100 g zucche
- 60 g Funghi
- 60 g Carote
- 1 costa Sedano
- 0.25 scorza di limone
- 1 cucchiaino Zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino Paprica
- 1 cucchiaino Curcuma
- 1 cucchiaino Fiori
- 1 cucchiaio Erbe aromatiche miste
- 1 bustina Zafferano
- 1 l Brodo vegetale
- 6 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
Istruzioni
- Lessate i legumi: cannellini, azuki, ceci e soia (calcolate circa 40 minuti per i cannellini e 90 minuti per i restanti legumi). Fate attenzione a non cuocerli troppo perché non si disfino.
- Riducete in dadini carota, sedano e zucca, e in una padella bassa e larga (usate quella da paella se l’avete) dorateli con 2 cucchiai d’olio a fuoco moderato, quindi unite il riso risciacquato e continuate a rosolare per un minuto.
- Aggiungete tutti i legumi, 4 cucchiai d’olio, lo zenzero, la paprica, la curcuma, lo zafferano (sciolto in poco brodo), coprite il tutto con qualche mestolo di brodo bollente, mescolate delicatamente e tenete la padella su un fuoco grande (che permetta la cottura uniforme) ma a fiamma moderata. Dopo qualche minuto aggiungete i finferli affettati e i fiori secchi (o le erbe). Portate a cottura senza mescolare, versando altro brodo al bisogno. Alla fine il riso dovrà risultare al dente con il fondo leggermente attaccato alla padella.
- Controllate il sale, completate con la scorza di limone e portate in tavola, decorando i piatti a piacere con altri funghi e stimmi di zafferano.