Biscotti senza glutine fatti in casa? Ecco i nocetti alla zucca! Originali, friabili, ma soprattutto golosissimi, sono composti da una doppia frolla: la prima con farina di riso e zucca e la seconda con farina di riso e noci. Questi due impasti danno vita a dei biscotti bicolor al doppio gusto, ottimi per una colazione o una merenda nutriente e sana.

Noci amiche del cuore

Oltre a essere gustose, le noci fanno anche bene! Sono protettive del cuore e migliorano la fluidità del sangue grazie ai particolari acidi grassi contenuti sia all’aminoacido arginina di cui sono ricche. Tra le diverse varietà di frutta secca sono, inoltre, le più efficaci a contrastare il colesterolo.

Advertisement

 

Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: alta
50 minuti
45 minuti
Impatto glicemico
250 chilocalorie

Ingredienti

Per biscotti
Per la frolla alla zucca
Per la frolla alle noci

Istruzioni

  1. Dividete la zucca in pezzetti regolari e infornatela a 180 °C per circa 20 minuti o finché risulta morbida. Frullatela nel mixer ricavando una purea liscia.
  2. Aggiungete alla zucca frullata nel mixer l’uovo, il burro a tocchetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Frullate in modo da ottenere un composto omogeneo e denso. Incorporate la farina di riso, l’amido di mais e frullate ancora.
  3. Trasferite il composto su un piano di lavoro infarinato e impastate sino a ottenere un panetto liscio e uniforme. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora.
  4. Preparate la pasta frolla scura. Miscelate in una ciotola grande la farina di riso con l’amido, il cacao, lo zucchero, le noci tritate grossolanamente e un pizzico di sale. Formate una cavità centrale, sgusciatevi le uova e iniziate a lavorare il composto con le mani. Aggiungete anche il burro, freddo di frigo e tagliato a tocchetti, proseguendo a impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
  5. Riprendete la frolla alla noci e lavoratela brevemente, poi datele una forma cilindrica con un diametro di 5-6 cm.
  6. Stendete la frolla alla zucca su un foglio di carta da forno infarinato, cercando di formare un rettangolo da circa 20x24 cm. Spennellatene la superficie con poca acqua e poi al centro disponetevi il cilindro di frolla scura. Avvolgetelo completamente con la frolla chiara da entrambi i lati. Eliminate la frolla in eccesso e poi avvolgete il salsicciotto nella carta da forno, tenendolo in frigorifero per un’ora.
  7. Affettate il rotolo ottenendo delle rondelle bicolore dello spessore di un cm (dovreste ricavarne circa 15). Stendete i biscotti nella leccarda del forno ricoperta con carta da forno e infornateli a 180 °C per circa 20 minuti o fino a doratura.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Nocetti alla zucca - Ultima modifica: 2024-02-21T12:50:02+01:00 da Redazione
Nocetti alla zucca - Ultima modifica: 2024-02-21T12:50:02+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome