Ingredienti
Per persone
- Pasta interale al farro con semi misti
- 6 Carciofi
- 1 mazzetto Prezzemolo tritato
- 1 spicchio Aglio
- Olio di oliva extra vergine
- 1 cucchiaino Aceto balsamico
- Sale
- pepe
Per la salsa
- 100 ml Latte
- 40 g Parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe bianco
Pasta integrale al farro con semi misti
110 g di farina integrale, 110 g di farina integrale di farro, 1 uovo, 60 ml d'olio d'oliva extravergine, 1 cucchiaino di semi di papavero e 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati, sale
Miscelate nel mixer la farina integrale con la farina di farro, il sesamo, i semi di papavero e un pizzico di sale. Unite l'olio, l'uovo e poi azionate il frullatore fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungete poca acqua. Lasciate riposare l'impasto avvolto nella pellicola da cucina per circa 15 minuti e coperto con una ciotola. Se preferite, potete conservarlo per uno-due giorni in frigorifero.
Istruzioni
- Mondate con cura i carciofi, poi sbollentateli in acqua salata per 4-5 minuti. Lasciateli raffreddare in acqua ghiacciata.
- Dorate l’aglio a pezzi in una padella con 2 cucchiai d’olio. Quindi unite i carciofi ben scolati e ridotti in spicchi e fateli saltare per qualche minuto. Sfumate con l’aceto balsamico e proseguite fino a quando i carciofi saranno piuttosto coloriti. Levate dal fuoco, eliminate l’aglio e unite un po’ di prezzemolo.
- Stendete la base di farro a uno spessore di pochi millimetri e ricavatene 8 tondi del diametro leggermente superiore degli stampi da crostatina che userete. Oliate gli stampi e sistematevi ordinatamente gli spicchi di carciofo con la parte esterna verso il basso, coprendo bene tutto il fondo. Ricoprite i carciofi con un disco di pasta, rimboccando i bordi verso l’interno con un coltello, quindi infornate per 15-20 minuti a 180 °C, finché la pasta sarà dorata.
- Preparate la salsa poco prima di servire. Scaldate il latte con una presa di sale e di pepe bianco, levatelo dal fuoco poco prima del bollore e amalgamatevi il parmigiano con una frusta, facendolo sciogliere completamente.
- Capovolgete le tarte tatin nei piatti già ricoperti con la salsa, oppure (come nella foto) servite la salsa in coppette. Spolverate col prezzemolo e servite subito.