Il buonumore arriva in tavola con questi gnocchi con pomodorini confit e mandorle! Un primo piatto esaltante e nutriente, senza latticini e semplicissimo da preparare: le piccole chicche di gnocchi di patate sono condite con dei saporitissimi pomodorini datterini rosolati in forno. Alla fine, per donare una nota croccante e profumata al piatto, vi basterà aggiungere delle mandorle tostate tagliate a lamelle e alcune foglioline di timo.

Un alternativa al forno

Se preferite non accendere il forno, potete fare marinare i pomodorini al fresco per una notte condendoli con olio, sale e le stesse erbe, più origano fresco.

Advertisement

 

Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
15 minuti
120 minuti
Impatto glicemico
350 chilocalorie

Istruzioni

  1. Dividete tutti i pomodorini a metà, disponeteli in una teglia con la parte del taglio rivolta verso l’alto e conditeli con sale e pepe. Aggiungete metà del timo sfogliato, una spolveratina di origano, gli spicchi d’aglio in camicia e schiacciati. Condite i mezzi pomodori con uno-due cucchiai d’olio e spolverizzateli con lo zucchero. Infornateli a 140 °C per 2 ore o fino a quando si sono asciugati bene e hanno preso un aspetto rosolato. (Potete preparare i pomodorini la sera prima, con il fresco, e poi lasciarli insaporire nella loro teglia, senza trasferirli).
  2. Estraete i pomodorini dal forno, staccateli delicatamente dal fondo della teglia, lasciandoli però nella stessa, infine eliminate l’aglio.
  3. Lessate gli gnocchi in acqua poco salata e scolateli al dente direttamente nella teglia con i pomodorini. Mescolate molto bene in modo che gli gnocchi assorbano tutto il condimento e la concentrazione dei sapori sprigionati durante la cottura dei pomodorini. Completate con le mandorle tagliate a lamelle e le foglioline di timo rimaste. Servite gli gnocchi ancora caldi.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Gnocchi con pomodorini confit e mandorle - Ultima modifica: 2024-05-18T12:26:16+02:00 da Redazione
Gnocchi con pomodorini confit e mandorle - Ultima modifica: 2024-05-18T12:26:16+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome