Molto più di un centrotavola, questa ghirlanda di panini è veramente speciale: immergere i paninetti ancora caldi nel formaggio fuso è una gioia per occhi e palato!
Una ricetta in grado di aggiungere un tocco speciale a ogni menu, tradizionale o creativo che sia. Si tratta di una ghirlanda di panini soffici e arricchiti da ortaggi, semi e frutta secca, da usare per una golosa "scarpetta" nel camembert fuso.
Buonissima anche senza formaggio
Potete portare a cottura i panini con il coppapasta, poi sfilarlo e servire la ghirlanda con al centro una ciotola di hummus o di salsa di pomodoro condita con olio extravergine, sale ed erbe aromatiche o con i dip vegetali preferiti.
Ingredienti
Per persone
- 450 g farina di tipo 1
- 1 forma Camembert 250 g
- 200 g Polpa di zucca
- 100 g Spinaci
- 50 g mirtilli rossi essiccati
- 40 g Noci pecan
- 40 g Semi di zucca sbucciati e tostati
- 20 g Zucchero
- 1 cucchiaio sesamo
- 10 steli Erba cipollina
- 5 foglie Salvia
- 1 rametto Rosmarino
- 1 piccolo Peperoncino secco
- 5 g Lievito di birra fresco
- 2 cucchiai Latte
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Sciogliete lo zucchero e il lievito in 270 ml d’acqua tiepida in una ciotola, versate a pioggia i 450 g di farina e iniziate ad amalgamare. Unite una spolverata di sale dissolto in altri 20 ml d’acqua e proseguite fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, riponetela in una ciotola oliata, copritela e lasciate lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.
- Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela per 10 minuti in una padella con un cucchiaio d’olio, la salvia, il rosmarino, il peperoncino e poco sale. Quando pronta eliminate gli aromi e frullatela. Quindi ripassate in padella il purè per un paio di minuti, sempre mescolando per asciugarlo. Di seguito appassite gli spinaci per 3-4 minuti in padella con un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato e un pizzico di sale. Alla fine frullateli (con o senza aglio).
- Dividete l’impasto in 3 parti uguali. Lavoratene una con la zucca e le noci pecan sminuzzate grossolanamente, una con gli spinaci, e l’ultima con 40 g dei mirtilli rossi (già ammollati per 20 minuti in acqua tiepida e scolati), i semi di zucca e una generosa macinata di pepe. Unite l’altra farina necessaria per ottenere 3 impasti morbidi ma non appiccicosi. Sistemateli in 3 ciotole unte, copritele e lasciatele riposare per mezz’ora.
- Riducete 50 grammi l’una e disponetele, alternandone i colori, in una teglia del diametro di 30 cm foderata con carta da forno. Al centro mettete un coppapasta (o una ciotola che possa andare in forno) leggermente unto, del diametro della forma di camembert. Coprite con pellicola da cucina e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, per circa un’ora.
- Spennellate la superficie dei panini con il latte battuto insieme a un cucchiaio d’olio, poi decorate solo quelli verdi con il sesamo e infornate a 190 °C per 10 minuti. Estraete la teglia, sfilate con attenzione il coppapasta e al suo posto inserite il camembert con la superficie incisa a rombi. Infornate nuovamente e fate cuocere per 10 minuti, o finché i panini saranno ben dorati e il formaggio fuso. Decorate il formaggio con l’erba cipollina sminuzzata finemente, i mirtilli rimanenti e servite subito la ghirlanda, ben calda.