Impossibile non amare le fragole, dal gusto unico e dalle mille virtù: eccole protagoniste di questa galette di fragole al profumo di timo.
Una ricetta semplice da preparare, 100% vegetale e che si ispira alla pasticceria francese, composta da un impasto rustico che fa da involucro all'aromatica farcia di frutta fresca.
Fragole, amiche del cuore
Consumare regolarmente fragole può contribuire a mantenere sani il cuore e le arterie. Questi frutti sono ricchi di sostanze nutritive come antociani, flavonoidi e polifenoli, efficaci nel ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, abbassare la pressione sanguigna e migliorare la circolazione.
Alternative per la galette: se non avete a disposizione olio e zucchero di cocco potete sostituirli con olio di girasole e zucchero di canna.
Istruzioni
- Sciogliete in una ciotola lo zucchero di cocco in 70 ml d’acqua. Scaldate leggermente l’olio di cocco in modo da renderlo fluido e poi versatelo nella ciotola, aggiungete la farina integrale e poi quella di riso, entrambe setacciate, e un pizzico di sale. Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto morbido, avvolgetelo nella pellicola da cucina e lasciatelo riposare per una decina di minuti in frigorifero.
- Stendete l’impasto con un matterello su un foglio di carta da forno fino a ottenere un tondo del diametro di 26-28 cm, quindi trasferitelo, carta compresa, in una teglia molto grande o direttamente sulla leccarda del forno.
- Distribuite la confettura (o la composta) nella parte più centrale della torta e poi ricopritela con le fragole tagliate a fettine regolari. Ripiegate verso l’interno i bordi di pasta in modo irregolare coprendo un po’ anche il ripieno. Spennellate con poca confettura i bordi in modo da farvi aderire una cucchiaiata rasa di zucchero di cocco.
- Infornate la galette in modalità ventilata a 170 °C per 30 minuti, disponendo sulla superficie i rametti di timo per profumare il dolce negli ultimi 5 minuti.