Un secondo piatto vegetariano elegante e ricco di sapore, perfetto per arricchire un menu delle feste. I fiori di cipolla gratinati, croccanti e dorati, incontrano la delicatezza della crema di stracciatella, arricchita dal profumo avvolgente dello zafferano. Un equilibrio di consistenze irresistibili: la croccantezza esterna dei fiori di cipolla si unisce alla morbidezza della crema, creando un'esperienza gustativa unica. A basso impatto glicemico, questo piatto non solo conquista il palato, ma si rivela anche un'opzione sana e raffinata per le occasioni speciali.
Ingredienti
Per persone
Per le cipolle
- 4 cipolle bianche
- 2 fette pane integrale in cassetta
- 1 cucchiaio Parmigiano grattugiato
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Per la crema
- 250 g stracciatella
- mezzo cucchiaino pistilli di zafferano
- pepe
- Latte
- Sale
Istruzioni
- Pelate le cipolle e poi tagliatene la calotta inferiore in modo che possano rimanere stabili in verticale. Posatele su un tagliere e, tenendole unite nella parte superiore, incidete ciascuna con un coltello affilato praticando dei tagli profondi a raggiera verso il basso, in modo da ottenere tanti petali. Capovolgete le cipolle e aprite i petali incisi, si formerà in questo modo un piccolo fiore simile a una ninfea. Sistemate le cipolle così tagliate in una teglia foderata con carta da forno leggermente oliata.
- Tritate nel mixer le fette di pane con un filo d’olio in modo da ottenere briciole piuttosto piccole. Unite il parmigiano, un pizzico di sale, di pepe.
- Spolverate il pane condito sui fiori di cipolla riempiendo anche gli spazi tra i petali. Irrorateli con un filo d’olio, ricopriteli con un foglio di alluminio da cucina e infornateli a 180 °C per 15-20 minuti. A questo punto levate l’alluminio e proseguite per altri 10 minuti a 160 °C finché le cipolle saranno ben morbide e gratinate.
- Preparate la crema. Sistemate la stracciatella e lo zafferano in un piccolo tegame su fuoco minimo, poi mescolate costantemente con una piccola frusta fino a ottenere una consistenza cremosa (se servisse unite poco latte). Alla fine pepate e, solo se necessario, salate leggermente.
- Distribuite le cipolle gratinate in 4 fondine e versate intorno la crema di stracciatella. Decorate con qualche pistillo di zafferano e servite.