In questa golosa ricetta gluten free l'abbinamento tra zucchine e frutta secca funziona a meraviglia, provare per credere!
Ingredienti
Per persone
- 6 Zucchine
- 150 g Farina di riso
- 150 g Anacardi
- 1 manciata Pinoli
- Maggiorana
- Olio di arachide
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, quindi disponetele in una grande ciotola con un po’ di sale e fatele riposare per qualche minuto. Sistematele in un canovaccio e spremetene con forza il liquido in eccesso.
- Riunite in un frullatore gli anacardi, i pinoli e un paio di cucchiai di zucchine, poi frullate fino a ottenere un composto denso e piuttosto appiccicoso.
- Lavorate il composto frullato in una grande ciotola con le restanti zucchine strizzate, 80 g di farina di riso, la maggiorana sfogliata, una spolverata di sale e di pepe. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza tale da mantenere la forma che gli date, riducetelo in crocchette dalle dimensioni di un burger e poi impanate ciascuna nella farina di riso residua.
- Rivestite la leccarda con un foglio di carta da forno e disponetevi le crocchette dopo averle spennellate da entrambi i lati con l’olio di arachidi. Infornatele a 180 °C per 15-20 minuti, voltandole a metà cottura, finché la superficie risulterà croccante. Tenete conto che se non avrete spremuto con sufficiente energia le zucchine, l’interno tenderà a rimanere morbido: in questo caso, utilizzate una spatola per muoverle o servirle.
Favolose! Ho proprio degli anacardi che ho acquistato sul sito di Makadamia e penso proprio che li proverò così!