Pochi ingredienti, tanta resa. Queste crocchette di zucchine e ceci sono una ricetta furba da tenere pronta per qualsiasi occasione. La preparazione è super semplice: bastano zucchine, ceci, un po' di aromi e pangrattato. Il resto lo fa il Microonde Combinato Samsung Bespoke, che con la funzione air-fried regala una croccantezza irresistibile, senza bisogno di olio in eccesso o fritture pesanti. Una proposta vegetariana, sana e saporita, ottima da servire con salse, insalate o anche da sole: tanto una tira l’altra comunque.

Per cuocere le crocchette di zucchine e ceci abbiamo utilizzato il Microonde Combinato Samsung Bespoke. Funzione forno: Air-fried.

Advertisement
Difficoltà: facile
25 minuti

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Grattugiate due zucchine medio piccole in una ciotola. Salatele spolverando mezzo cucchiaino di sale e mescolatele bene. Lasciate riposare almeno 10 minuti.
  2. Nel frattempo preparate il pangrattato se non l’avete già pronto: frullate le cialde scelte fino ad ottenere un pangrattato a briciole. Prelevate 4 cucchiai di questo composto grossolano e tenetele da parte. Il resto frullatelo fino ad ottenere un pangrattato fine.
  3. Scolate i ceci cotti dal vasetto in un colino (conservate l’acqua di governo dei ceci, aquafaba, per altre ricette), sciacquandoli sotto acqua corrente. Ponete i ceci in un mixer con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e iniziate a frullare, senza acqua aggiunta. Anche in questo caso, otterrete un composto grossolano: fermate il mixer e prelevate metà del composto grossolano trasferendolo in una ciotola. Lasciate l’altra metà dei ceci nel mixer.
  4. Occupiamoci delle zucchine. Ormai bagnate (l’acqua starà iniziando a spurgare), mettetele nel colino utilizzato per scolare i ceci appoggiandolo sopra un recipiente. Ora, con il dorso di un cucchiaio, fate fuoriuscire più acqua possibile dalle zucchine, che verrà raccolta nel recipiente.
  5. Aggiungete qualche cucchiaio di quest’acqua salata di zucchine nel mixer con i ceci rimasti e frullate per ottenere un composto morbido. Non troppa acqua: regolatevi per ottenere una salsa omogenea ma densa, non liquida.
  6. Ora unite tutto nella ciotola dove abbiamo inserito i ceci grossolani: aggiungete zucchine grattugiate asciutte, crema di ceci, un pugno di pangrattato fine, le erbe preferite sminuzzate e le spezie scelte come peperoncino o pepe.
  7. Mescolate per ottenere un composto modellabile. Se troppo morbido, aggiungete pangrattato fine.
  8. Prelevate una pallina di composto e formate un cilindretto con le mani. Appiattitelo sul tagliere, girandolo e premendo un po’ per formare dei prismi oppure lasciatelo cilindrico.
  9. Spennellate le crocchette con olio evo e poi passatele nel pangrattato grossolano. Disponetele nel piatto doratore, se volete spruzzate ancora poco olio per una croccantezza maggiore, e cuocete il tutto nel Microonde Combinato Samsung Bespoke in modalità friggitrice ad aria (air-fried), 180 gradi per 25 minuti.
Voti: 8
Valutazione: 4.88
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Crocchette di zucchine e ceci - Ultima modifica: 2025-05-14T12:25:16+02:00 da Redazione
Crocchette di zucchine e ceci - Ultima modifica: 2025-05-14T12:25:16+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome