Piccole cotolette di pesce, morbide dentro e croccanti fuori grazie alla loro panatura ai semi di sesamo. Un secondo piatto leggero e ricco di sapore
Ingredienti
Per persone
Per il pesce
- 8 filetti Orata diliscati
- 1 uovo
- 3 cucchiai Semi di sesamo
- 3 cucchiai Semi di sesamo nero
- 3 cucchiai Semi di papavero
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- Prezzemolo tritato
Per il purè
- 600 g Cavolfiore
- 2 cucchiai Pistacchi non salati
- 1 spicchio Aglio
- 1 cucchiaio Tahin
- mezzo cucchiaino Cumino in polvere
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Riducete il cavolfiore in tocchetti della stessa dimensione, poi in una ciotola conditelo con uno-due cucchiai d’olio, il cumino, una spolveratina di sale e di pepe. Stendetelo in una teglia coperta con carta da forno formando un unico strato e infornatelo a 180 °C per 30-35 minuti o finché risulterà ben cotto e leggermente rosolato.
- Trasferite il cavolfiore in un frullatore e unite il succo del limone, l’aglio tritato, la salsa tahin e qualche cucchiaiata d’acqua. Frullate fino a ottenere la consistenza di un purè morbido, simile a quella dell’hummus (se servisse unite altra acqua) e alla fine controllate il sale. Dividetelo nei piatti e completatelo con un filo d’olio, una macinata di pepe e pistacchi tritati.
- Battete in un piatto fondo l’uovo con una forchetta; in un altro piatto mescolate i semi di sesamo, nomale e nero, con quelli di papavero. Passate i filetti di pesce prima nell’uovo e poi nei semi, facendoli aderire bene da entrambi i lati.
- Scaldate 2-3 cucchiai d’olio in una padella e fatevi dorare i filetti di pesce per qualche minuto da ciascun lato. Servite le cotolettine sul purè salandole solo all’ultimo momento e spolverandole con il prezzemolo.