La caponata è un piatto della tradizione siciliana che presenta moltissime varianti. Ecco la nostra: preparata al cartoccio e insaporita da feta e un pizzico di caffè
Ingredienti
Per persone
- 2 Zucchine
- 2 Carote
- 1 Peperone, rosso
- 1 Peperone, giallo
- 1 Melanzana
- 1 costa Sedano
- 4 Cipolle rosse
- 200 g Feta
- 12 Olive nere
- 2 cucchiaio Capperi
- 2 cucchiaio zucchero di canna
- 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
- 1 tazzina Caffè
- Olio di oliva extra vergine
- Aceto di vino rosso
- Sale
Istruzioni
- Appassite dolcemente in una padella le cipolle affettate fini con 2 cucchiai d’olio per 10 minuti finché inizieranno a dorare. Alzate la fiamma, unite 4 cucchiai di aceto, un po’ di sale e proseguite per 3-4 minuti, quindi versate 2 cucchiai di caffè espresso e lo zucchero. Fate caramellare le cipolle per qualche minuto, sempre mescolando ed evitando di farle scurire troppo.
- Mondate zucchine, carote, peperoni, melanzana e sedano, tagliando tutti gli ortaggi a cubetti di 6-7 millimetri.
- Mettete a saltare solo i tocchetti di melanzana in un tegame con 2 cucchiai d’olio per 10 minuti, poi aggiungete un cucchiaio d’olio e unite tutte le altre verdure tagliate. Salate leggermente e cuocete a fiamma abbastanza vivace per altri 5 minuti. Amalgamate il concentrato di pomodoro, poi unite le olive tagliate a rondelle e i capperi dissalati. Infine versate mezzo bicchiere d’acqua e fatela evaporare, sempre a fiamma viva, prima di levare dal fuoco.
- Ritagliate 4 quadrati di carta da forno di circa 30x30 centimetri, suddividetevi le verdure cotte, unitevi la feta sbriciolata grossolanamente e formate dei cartocci ben chiusi, eventualmente aiutandovi con spago da cucina. Infornateli per 10 minuti a 180 °C e serviteli in tavola accompagnandoli con le cipolle caramellate.