Sempre molto apprezzati in tavola gli sformati sono golose pietanze al forno che, con la loro consistenza morbida e il loro aspetto invitante, possono arricchire qualsiasi tipo di menu. Ecco 8 semplici ricette che hanno come protagonisti gli ortaggi estivi
Preparare uno sformato con ortaggi estivi è un ottimo modo per valorizzare i prodotti di stagione e portare in tavola un piatto sano e gustoso: che piacciono a tutti, dai più piccoli ai più grandi, grazie alla loro consistenza morbida e all’aspetto invitante. Si possono realizzare in tanti modi diversi, utilizzando stampi dalle forme più svariate, oppure scegliendo delle pratiche porzioni singole.
Trucchi e tecniche per preparare sformati perfetti e più leggeri
- Teglie e casseruole: scegliere teglie e casseruole di qualità è fondamentale per una cottura uniforme e per ridurre l’uso di grassi. Le casseruole in terracotta e gli stampi antiaderenti sono ideali per questo tipo di piatti.
- Carta da forno: rivestite gli stampi con carta da forno per evitare di doverli ungere con olio o burro. Questo piccolo accorgimento vi permetterà di ottenere sformati più leggeri.
- Ingredienti alternativi: per amalgamare l’impasto, potete sostituire panna e formaggi con ricotta fresca. Se siete intolleranti ai latticini, provate il tofu o la bevanda di soia o di riso come valide alternative.
- Erbe aromatiche e spezie: per arricchire il sapore e ridurre l'uso di grassi, utilizzate erbe aromatiche e spezie. La cottura in forno esalterà i loro profumi, rendendo i vostri sformati ancora più gustosi.
- Pangrattato e formaggio: riducete la quantità di formaggio grattugiato sostituendolo con pangrattato ricavato da pane morbido, tipo pane in cassetta, privato della crosta. Aggiungete una piccola quantità di formaggio grattugiato e un trito di erbe per un risultato saporito e leggero.
- Uova: non è necessario utilizzare molte uova per amalgamare l’impasto. Ne basta una sola, purché il tuorlo venga sbattuto fino a diventare quasi schiumoso e l'albume montato a neve. Questo metodo darà più resa e capacità di legare gli ingredienti.
- Patate: se la ricetta richiede l'uso di patate, cuocetele con la buccia, poi spellatele, schiacciatele e lasciatele raffreddare prima di aggiungerle all’impasto dello sformato. Così facendo, le patate assorbiranno meno olio e grassi, rendendo il piatto più leggero.
Vi proponiamo 8 ricette di sformati di verdure estive perfette per ogni occasione: un trionfo di gusti e colori.