Scuola di cucina
Pomodori cuore di bue: 5 ricette semplici e piene d’estate


Carnosi, saporiti, con pochi semi e una buccia sottile: i pomodori cuore di bue sono tra gli ortaggi protagonisti dell’estate. Ecco come usarli al meglio in ricette semplici e gustose

Se c’è un ortaggio che in estate non può mancare nel piatto, quello è il pomodoro. E tra tutti, il cuore di bue è senza dubbio il più scenografico e versatile. Non è solo una questione di forma, quel profilo a cuore un po’ irregolare ma inconfondibile, né solo di dimensioni, visto che può arrivare anche a un chilo. Il cuore di bue è un campione di sostanza: polpa compatta, pochissimi semi, buccia sottile e un sapore delicato ma pieno.

Perfetto per l’uso a crudo, è il pomodoro da insalata per eccellenza. Basta un coltello ben affilato per ottenere fette spesse e compatte, ideali per una caprese, un carpaccio vegetale o anche per delle inaspettate cotolette di pomodoro impanato e fritto. Ma non finisce qui. Il cuore di bue si presta anche a preparazioni più creative: al forno, in padella, trasformato in salsa o in dadolata per condire una pasta a freddo.

Advertisement

Grazie alle sue molteplici varietà, dal Pomodoro di Albenga alla Pera d’Abruzzo, si coltiva un po’ ovunque in Italia e persino in vaso sul balcone, se si seguono alcune accortezze. A livello nutrizionale, poi, è un piccolo alleato quotidiano: ricco di vitamina C e A (ottime per la pelle, specie in estate), di potassio (perfetto per reintegrare i sali persi con il caldo) e di licopene, un potente antiossidante che dà il colore e protegge le cellule.

Il suo colore varia dal verde chiaro al rosato, quindi meglio non aspettarsi il rosso acceso di altri pomodori: la maturazione avviene lentamente e il cuore di bue dà il meglio di sé quando ha raggiunto il suo profumo pieno e il sapore è al massimo della concentrazione.

Il condimento migliore? Sempre lui: olio extravergine d’oliva di qualità, un pizzico di sale in fiocchi, origano o basilico. E magari una fetta di buon pane per fare la scarpetta.

Qui sotto, cinque ricette facili ed estive che lo vedono protagonista assoluto. Senza stravolgerlo, ma esaltandolo. Come merita.





Pomodori cuore di bue: 5 ricette semplici e piene d’estate - Ultima modifica: 2025-06-25T08:00:35+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome