Se avete in programma un aperitivo o a una cena in piedi, i cuore di bue tarts sono la soluzione perfetta. Mini torte salate che uniscono comodità e gusto in un formato finger food. La base croccante di pasta brisée ospita un hummus di ceci fatto in casa, cremoso e saporito, mentre la ciliegina sulla torta è la fetta di pomodoro cuore di bue, fresca e succosa. Il risultato? Poco lavoro, massima resa!
Se volete preparare in casa la pasta brisée, provate questa variante con la farina di grano saraceno.
Miscelate in una ciotola 150 g di farina di grano saraceno con 150 g di farina di tipo 2 e 3 pizzichi di sale. Incorporate una miscela a base di 100 ml di vino bianco secco e 80 ml d’olio, ricavando un impasto elastico. Avvolgete la pasta nella pellicola da cucina e fatela riposare per 30 minuti (non in frigo), poi proseguite come da ricetta; se vi avanzasse della pasta potete conservarla fino a 3 mesi nel freezer
Istruzioni
- Srotolate o stendete la pasta brisée su un foglio di carta da forno. Di seguito tagliate i pomodori cuore di bue a fettone spesse un centimetro e conditeli con olio e sale.
- Disponete una fetta di pomodoro sulla pasta. Poi ritagliatela seguendo la forma della fetta lasciando tutto intorno un bel bordo libero. Levate, quindi, il pomodoro e bucherellate la base di pasta. Procedete nelle stesso modo ottenendo più tortine.
- Preparate un hummus veloce frullando finemente i ceci con uno-due cucchiai d’olio, l’aglio tritato, sale, pepe e una spruzzata di succo del limone.
- Farcite la parte centrale delle basi di pasta con una generosa quantità di hummus, poi posatevi sopra le fette di pomodoro e formate dei cornicioni con i bordi di pasta libera. Riempite di hummus anche le tipiche cavità dei cuori di bue. Spennellate con olio i pomodori e i cornicioni, poi cospargeteli con i semi misti, poco sale, pepe e altro a piacere.
- Infornate a 200 °C per 15-20 minuti o fino a doratura della pasta. Completate le tarts con le foglie di basilico e servitele.