Fare colazione non è solo un’abitudine: è un gesto che racconta uno stile di vita. Chi sceglie ingredienti semplici, genuini, naturalmente privi di glutine, sa quanto il primo pasto del giorno possa diventare un’occasione per prendersi cura di sé, senza rinunciare al gusto.
Farine di avena, riso, mandorle o grano saraceno non sono solo alternative al frumento: sono una risorsa preziosa per comporre dolci leggeri, nutrienti e ricchi di fibre. L’avena in particolare, se certificata gluten free, è una delle protagoniste delle colazioni più complete: sazia, sostiene e aiuta a partire con il piede giusto. La frutta fresca o sotto forma di confettura, i semi oleosi e un miele delicato come quello d’acacia aggiungono dolcezza naturale e micronutrienti importanti, senza bisogno di zuccheri raffinati o ingredienti superflui.
Che si tratti di una torta soffice o di una pizza dolce da farcire con yogurt e fragole, il punto non è solo cosa si mangia, ma come: lentamente, con attenzione, lasciando che ogni morso ricarichi mente e corpo. E magari, perché no, anche l’umore.
Ecco allora cinque ricette da mettere in tavola al mattino, diverse tra loro ma con un’anima comune: ingredienti naturali, farine senza glutine e una dolcezza che nutre davvero.