Iniziate la giornata con il piede giusto e… con il gusto giusto! Le crespelle dolci al limone con semi di papavero sono perfette: leggere, fragranti e naturalmente senza glutine. Preparata con un mix di farina di riso e farina di avena, questa ricetta è arricchita dall'aroma del limone e dal tocco croccante dei semi di papavero.

In compagnia: sono perfette con un velo di miele o di sciroppo d'acero e cosparse con granella di frutta a guscio (nocciole, mandorle, noci) e fettine di frutta fresca come fragole, banane o frutti di bosco; abbinatele con yogurt e kefir.

Advertisement

Conservazione: si mantengono fuori dal frigo per 2-3 giorni, bene avvolte nella pellicola da cucina.

Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
10 minuti
20 minuti
Impatto glicemico
120 chilocalorie

Ingredienti

Per crespelle

Istruzioni

  1. Miscelate in una ciotola la farina di riso con quella di avena, l’amido di mais, la scorza grattugiata di limone e i semi di papavero. Aggiungete le uova e un goccio della bevanda vegetale. Lavorate il composto con una frusta a mano fino quando diventa denso, liscio e cremoso. A questo punto unite un pizzico di sale, 2 cucchiai d’olio e, infine, la restante bevanda. Mescolate ancora energicamente: alla fine dovete ricavare una pastella liquida e senza grumi. Coprite la ciotola con un canovaccio o con la pellicola da cucina e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  2. Mescolate brevemente la pastella riposata. Quindi fate scaldare una padella antiaderente da circa 20 cm di diametro, leggermente oliata. Versatevi un cucchiaio abbondante di pastella facendola stendere su tutta la superficie inclinando la padella nella varie direzioni. Cuocete la crespella per circa un minuto o fino quando i bordi inizieranno a sollevarsi e al centro si formeranno delle bollicine. Voltatela con una spatola e proseguite la cottura ancora per qualche secondo. Proseguite nello stesso modo fino a esaurimento della pastella, ungendo di nuovo la padella quando necessario, impilando le crespelle e tenendole in caldo. Portatele in tavola e farcitele come più vi piace.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Crespelle dolci al limone con semi di papavero - Ultima modifica: 2025-04-07T09:26:53+02:00 da Redazione
Crespelle dolci al limone con semi di papavero - Ultima modifica: 2025-04-07T09:26:53+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome