Non servono grandi gesti per cominciare bene la giornata. A volte bastano dei frollini di riso con cuore di fragole e ciliegie: croccanti al primo morso, morbidi al centro. La base è fatta con farina di riso integrale, naturalmente senza glutine, che dona ai biscotti una consistenza leggera ma appagante, ideale per accompagnare una colazione equilibrata o una pausa genuina. Dentro, il cuore si riempie con confettura di fragole e ciliegie. E poi c’è quel tocco in più: qualche seme di sesamo in superficie, per un finale leggermente tostato. Golosi ma semplici, nutrienti ma delicati: questi biscotti conquisteranno tutti, grandi e piccoli.
In compagnia: accompagnate i frollini con un caldo infuso ai frutti rossi o un tè verde, oppure con una spremuta di agrumi, più uno yogurt arricchito da granella di frutta a guscio o da frutta fresca.
Conservazione: in una biscottiera si mantengono fragranti per 4-5 giorni.
Ingredienti
- 260 g Farina di riso integrale più altra per la lavorazione
- 2 uova
- 100 g Burro freddo di frigorifero
- 60 g zucchero di canna
- Confettura di fragole
- Confettura di ciliegie
- 40 g Cioccolato fondente
- scorza grattugiata di limone 1 limone
- Sale
- Semi di sesamo per decorare (facoltativi)
Istruzioni
- Mescolate sul piano di lavoro la farina di riso con lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale. Unite le uova e iniziate a pizzicare il composto con le dita, quindi incorporate il burro freddo ridotto in tocchetti e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola da cucina e fatela riposare in frigorifero per un’ora.
- Stendete la frolla sul piano di lavoro infarinato a uno spessore di circa mezzo centimetro. Poi con uno stampino per biscotti del diametro di 6-7 cm, preferibilmente con i bordi zigrinati, ricavate 30 tondi di pasta. Successivamente, con una formina molto più piccola a forma di cuore, create una cavità nel centro di 8 tondi. Con un altro stampino tondo del diametro di 1-2 cm (in mancanza potete utilizzare la punta d’alluminio di una sacca da pasticcere) create 2 tondini (che saranno le ciliegie) sulla superficie di 7 biscotti. Se volete, potete bucherellare con uno stuzzicadenti il bordo dei biscotti forati.
- Disponete in una teglia ricoperta con carta da forno tutti i tondi di pasta, sia quelli forati che i 15 lasciati interi (ossia le basi), quindi infornateli a 180 °C per 15-20 minuti, fino a doratura. Lasciateli raffreddare completamente.
- Farcite 7 basi con uno strato di confettura di ciliegie e le restanti 8 basi con la confettura di fragole. Accoppiate i biscotti sovrapponendo quelli con i 2 tondini sulla confettura di ciliegie e quelli con i cuoricini sulla confettura di fragole.
- Completate i frollini con la decorazione. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, poi trasferitelo in una sacca da pasticcere con beccuccio liscio e stretto. Formate con il cioccolato sia il picciolo delle fragole che quello delle ciliegie. Per rendere le fragole ancora più somiglianti, potete cospargerle con qualche seme di sesamo bianco o nero.