C'è qualcosa di profondamente appagante in un dolce al cioccolato. E i brownies di avena, cioccolato e mandorle lo dimostrano in pieno: morbidi, golosi e naturalmente senza glutine né latticini. La farina di avena regala struttura e un gusto delicato, quella di mandorle aggiunge morbidezza e una nota rotonda, mentre il cioccolato fondente lega tutto con carattere. Il risultato è un brownie soffice e nutriente, perfetto per la colazione o una pausa che dia davvero energia, senza appesantire.
In compagnia: completate la colazione con un cappuccino a base di bevanda di avena oppure con un bicchiere del salutare kefir, più qualche vitaminica fragola che si abbina alla perfezione col cioccolato.
Conservazione: teneteli chiusi in una scatola 3-4 giorni a temperatura ambiente.
Ingredienti
- 80 g Farina di avena integrale
- 50 g Farina di mandorle
- 150 g Cioccolato fondente
- 2 uova
- 60 ml Sciroppo d'acero
- 8 g Lievito per dolci
- 100 ml Latte di mandorle
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 1 manciata fiocchi di avena
Istruzioni
- Tagliate a pezzi e fate fondere a bagnomaria il cioccolato previsto per l’impasto dei brownies. Lasciatelo intiepidire.
- Battete con la frusta a mano in una ciotola le uova insieme allo sciroppo d’acero, quindi versate a filo 75 ml d’olio e poi il latte di mandorle. Incorporate ora il cioccolato fuso, poi un pizzico di sale, la farina di mandorle, quella di avena e il lievito setacciato.
- Rivestite con la carta da forno una teglia rettangolare da circa 21x17 cm e stendetevi l’impasto. Cospargetene la superficie con i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato (o i pezzetti di cioccolato).
- Infornate il dolce a 180 °C per circa 30 minuti e lasciatelo raffreddare bene prima di dividerlo in quadrotti irregolari.