Condimenti preziosi e semi
Per assicurarvi l’azione antiossidante e anti-secchezza della vitamina E e degli acidi grassi omega 6 consumate tre cucchiai al giorno di oli spremuti a freddo, alternando quelli di oliva, girasole e mais. Inoltre, fate spuntini a base di avocado, mandorle, pistacchi, semi di lino, di sesamo o di girasole.
Soia e altri legumi
Oltre a essere una buona fonte di proteine e di vitamine (biotina, gruppo B) utili per la pelle, i legumi contengono ferro, rame e zinco, un minerale che partecipa alla sintesi del collagene ed è importante per l’integrità della cute. Anche i fitoestrogeni della soia sono benefici. Consumateli 2-3 volte a settimana.
Miglio e cereali integrali
I chicchi integrali sono una buona fonte di vitamine B, importanti per lo stato di nutrizione della pelle e delle mucose. Inoltre, il miglio, grazie al contenuto di acido silicilico (ma non solo) è un ottimo rinforzante di pelle, capelli e unghie. Consumateli tutti i giorni, prendendo anche spunto da questa ricetta di zucchine ripiene con miglio, tratta da un menu estivo settimanale, ricco di alimenti "salvapelle".
Pesce antinfiammatorio
Gli acidi grassi essenziali contenuti nel pesce (i noti omega-tre) svolgono una formidabile azione antinfiammatoria e antiossidante. La loro polpa è una fonte di nutrienti utili per la pelle e i capelli: vitamine B, ferro, rame, selenio, zinco (frutti di mare). Mangiatelo almeno 2-3 volte alla settimana.
Fermenti salutari
Pelle e intestino sono entrambi organi emuntori e sono collegati. Garantitevi il benessere dell’intestino (e quindi della pelle) con un consumo regolare di alimenti ricchi di fermenti lattici (yogurt, probiotici) e di fibre. Anche tutti i giorni.
Idratante acqua
La pelle non si idrata con le creme ma bevendo: contrastate la secchezza e mantenetela morbida bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno (anache sotto forma di infusi, frullati, minestre)
La forza di frutta e verdura
Fonte insostituibile di betacarotene ma non solo, consumate 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Per assicurarvi le varie sostanze antiossidanti variate i colori (giallo, arancio, rosso, viola, verde) alternandoli anche nello stesso giorno. I caroteni doneranno alla vostra pelle un leggero colore che intensificherà l’abbronzatura.
[…] A tavola: le sette regole d’oro per una bella pelle […]