Tag: Cucinare light
Diete e dintorniRicominciamo! I nostri 5 consigli per ritrovare la linea
Settembre è il vero inizio d’anno, con tutti i buoni proponimenti tipici del periodo. Come quello di mangiare leggero per smaltire subito gli effetti delle ferie sulla silhouette. Per rendervi il tutto più facile, ecco i nostri suggerimenti su come organizzare una giornata light, dalla colazione al dopocena
Le ricette degli altriMetti l’avocado nel muffin (al posto del burro)
A consigliare di fare così è l'importante American Heart Association (AHA), che ci propone questa bella ricetta per tutta la famiglia, facilissima, ricca di frutta e di antiossidanti. E poi, visto che i muffin sono tipici della tradizione USA, sarebbe proprio un peccato non provare questa variante, perfetta anche senza latte
Dieta estivaUn’estate al verde!
Non solo pomodori o melanzane: durante la bella stagione è importante continuare a mangiare anche le verdure verdi, dalle proprietà preziose sia per sostenere l’organismo che per seguire un’alimentazione leggera e amica della linea. Eccone una breve panoramica, dalla lattuga ai fagiolini o alle zucchine
Dieta estivaLight e anticaldo: le 3 cotture ideali per l’estate
Fa già abbastanza caldo e in cucina non è il momento di aggiungere altro calore (e calorie): ecco i nostri consigli per spadellare il meno possibile, riuscendo a portare in tavola piatti leggeri, digeribili e con le proprietà nutrizionali il più possibile salvaguardate
Dieta estivaGli ortaggi colorati dell’estate: meglio crudi o cotti?
Dal giallo dei peperoni al viola delle melanzane, passando per il rosso dei pomodori. Oltre al sapore, il modo di mettere in tavola questi ortaggi estivi modifica il contenuto di sostanze nutritive, come vitamine e antiossidanti. Ecco, allora, qualche consiglio per fare delle scelte più in sintonia con le proprie esigenze nutrizionali (e anche per restare in linea)
Le ricette degli altriCiliegie: metti la salute nel piatto
Ci sono almeno tre buone ragioni per unire le ciliegie ai piatti salati come le insalate: danno uno speciale tocco gourmet, aumentano il potere saziante della pietanza (a vantaggio della linea), ma soprattutto regalano il loro eccezionale misto di composti benefici e protettivi. Non per niente l’insalata che vi proponiamo arriva dall’AICR USA
Cucina leggeraNon solo acqua: 4 consigli per idratarsi mangiando
Lo sappiamo: salgono le temperature e aumenta anche il fabbisogno d’acqua: ma oltre a bere ci si può idratare a tavola anche scegliendo gli alimenti giusti, a partire dalla colazione del mattino fino al dessert serale. Ecco qualche spunto per riuscirci con gusto
Cucina leggera8 spuntini a prova di dieta, sani e anti-noia
Frutta ma non solo: scacciamo la monotonia e allarghiamo gli orizzonti gastronomici con queste otto merende sane e leggere che ci vengono proposte dalla prestigiosa Mayo Clinic. Da variare e personalizzare a seconda dei propri gusti (e dei menu settimanali, se si segue una dieta)
Cucina leggeraA scuola di picnic
Come deve essere il picnic ideale? Innanzitutto buono, ma se allo stesso tempo ci fa anche bene e non ci appesantisce, ancora meglio. Prima di mettersi ai fornelli, ecco i suggerimenti per riuscirci senza fatica e una domanda da farsi: il mio picnic ha le tre C?
Diete e dintorniDopo le feste: 5 modi facili per smettere (o quasi) di mangiare dolci
A un certo punto bisognerebbe smettere o, almeno, ridurre. Se l’Epifania tutte le feste si porta via, per farci un regalo dovrebbe portarsi via anche tutti i dolci che hanno reso speciali le ultime...