Tag: cibi salutari
La dieta che ci rinforzaEcco perché alle donne serve mangiare verde
Altro che mimosa: parlando di benessere femminile, un bel cespo di lattuga sarebbe più utile. Mettere tutti i giorni nel piatto una porzione di ortaggi e verdure verdi è un modo efficace per “salvarsi le ossa” e prevenire l’osteoporosi. Il tutto grazie a una vitamina che si trova solo nei vegetali
La dieta che ci rinforzaMangia una noce che ti passa: fa bene all’umore, al cuore e alla linea
Buono a sapersi: è stato scoperto che il consumo regolare di frutta a guscio apporterebbe dei benefici anche alla psiche, oltre che al corpo, poiché in grado di aumentare il livelli di serotonina, l’ormone della felicità
Dieta e indice glicemicoPatate in cucina: così sono ok per la glicemia
Insieme a pane, pasta e pizza, le patate sono i primi alimenti che vengono ridotti drasticamente, se non eliminati, quando si sta attenti alle calorie. In effetti questi tuberi negli ultimi decenni sono stati...
Novità dalla ricercaDue kiwi al giorno: che sveglia per la pancia!
Non serve andare in farmacia: per contrastare la stipsi basterebbe entrare dal fruttivendolo. O almeno così ha dimostrato una ricerca appena pubblicata, anche un po’ italiana, che ha dimostrato l’efficacia di questo piccolo frutto verde dalle qualità preziose per il benessere intestinale
La dieta che ci rinforzaUn 2023 più in salute con i magnifici 5 da mettere in tavola
Tra i propositi dell’anno nuovo vorreste migliorare l’alimentazione, magari aumentando il consumo di fibre, verdura, frutta, alimentati fermentati e frutta a guscio? Se vi sembra complicato, ecco i nostri consigli che lo renderanno molto più semplice di quanto pensate
Novità dalla ricercaAlito cattivo: mai provato con i probiotici?
Secondo un nuovo studio, l’assunzione regolare di alcuni tipi di probiotici che si trovano negli alimenti fermentati sarebbe in grado di contrastare l’alitosi per svariate settimane. Un ulteriore effetto benefico dovuto al consumo di yogurt, miso & Co.
Le ricette degli altriUna mela al giorno? Con lo zenzero è ancora meglio
Se amate le composte di mele quanto noi, allora non fatevi scappare questa proposta semplicissima che arriva dal World Cancer Research Fund, perfetta per una prima colazione o una merenda comfort, salutare e con il gusto unico dello zenzero fresco
Novità dalla ricercaCon le erbe e le spezie natalizie il microbiota diventa più ricco
Cannella, zenzero, cumino… Secondo uno studio appena pubblicato, anche gli aromi contribuirebbero alla diversità della flora intestinale, a tutto vantaggio della salute. Ecco un interessante effetto collaterale del consumo delle specialità speziate tipiche del Natale (occhio agli zuccheri, però)
Diete e dintorni4 facili strategie per un dicembre più leggero
Niente schemi o grammature ma qualche semplice suggerimento per “sopravvivere” al mese più goloso dell’anno. Alternando i giorni di festa con giornate ricche di alimenti vegetali: sazianti, salutari nonché formidabili alleati per mantenere un peso corretto!
Novità dalla ricercaMandorle a merenda e la cena diventa (un po’ più) light
A parità di calorie, c’è differenza per il nostro organismo e per il controllo sul peso tra uno spuntino di mandorle e una barretta ricca di carboidrati? Per rispondere a questa domanda un team di ricercatori australiani ha testato dei volontari ed ecco in sintesi cosa ha scoperto