Tag: cibi salutari
La buona merendaFrittelle di mele (però al forno), che buone le merende vintage!
Per molti hanno il sapore di casa, anche se rigorosamente fritte. Ma siccome i tempi cambiano, eccole rivisitate in chiave light, altrettanto buone e ancora più consigliabili per i piccoli di casa. In fondo, cosa c’è di meglio per allietare i pomeriggi in famiglia che mettere in tavola delle frittelle ancora calde?
Cara Befana, quest’anno metti un dattero nella calza!
E se quest’anno nella calza facessero capolino anche degli alimenti che oltre alla dolcezza apportano un po’ più di sostanze salutari? Ad esempio i datteri, dei mini integratori utili per sostenere l'organismo durante la stagione fredda
Salute a tavolaFacciamo germogliare un anno più bello (e sano)
Entriamo in sintonia con l’anno appena nato coltivando i germogli, magari insieme ai piccoli di casa. I semi germogliati – di insalate, legumi, cereali o semi oleosi - sono dei veri integratori naturali. Un modo semplice e anche benaugurante per far sì che il 2021 regali più benessere a tavola
Salute a tavolaUvetta: mini formato e grandi virtù
Un ingrediente prezioso che un tempo grazie ai mercanti veneziani arrivava dalle isole greche, dalla Turchia o dalla Persia. E la sua aggiunta, insieme ad altri ingredienti costosi (come la frutta a guscio e...
Salute a tavolaDieta più sana con la frutta essiccata
Dalle albicocche all’uvetta, ecco una buona notizia per gli amanti della frutta essiccata. Una nuova ricerca ha scoperto che chi ne mangia regolarmente ha una salute migliore e una dieta più salutare. E che, nonostante le calorie in più, non ingrassa. Vediamo cosa hanno scoperto i ricercatori americani
Salute a tavolaLa bellezza della melagrana
Lo sapevate che i suoi chicchi color rubino si chiamano arilli? E perché non può mancare dalle tavole di questo periodo dell’anno? Ecco qualche curiosità su questo magnifico frutto, comprese le notevoli qualità nutrizionali e qualche suggerimento per sfruttarla al meglio
Omaggio allo zenzero
Che feste sarebbero senza il pan di zenzero o gli infusi piccantini? Ormai questa spezia è entrata anche nella tradizione natalizia italiana. Ma come mai dall’Oriente è arrivato sulle nostre tavole? E quali sono le sue virtù salutari e gli usi più consigliabili? Scopriamolo in queste breve, ma intenso, ritratto
Salute a tavolaPance più felici grazie all’avocado
Una ricerca USA ha scoperto un nuovo effetto di questo amatissimo frutto sulla composizione della flora intestinale, il cosiddetto microbiota, con conseguenti benefici per tutto l’organismo. Le cause sarebbero le abbondanti fibre e i particolari grassi, che non devono fare paura, anzi…
Cucina leggeraPer non ingrassare metti una zuppa speziata a cena
Specie in questo periodo dell’anno dovremmo farne scorta in frigo e nel freezer. Le minestre e vellutate di ortaggi sono un eccezionale strumento per controllare il peso e fare il pieno di salute. Scopriamo perché, la ricetta base saziante ma leggera e come organizzarsi senza sforzo per metterle spesso a tavola
Frutta secca a guscio: cosa è meglio tra noci, nocciole e mandorle?
La percentuale di grassi, la presenza più o meno massiccia di proteine e fibre, la ricchezza in sali minerali a confronto tra le principali tipologie di frutta secca a guscio coltivata in Italia. E...