Tag: cibi e medicina
Mangiare sanoNews: la dieta mediterranea è antiage ma solo se la rispettiamo
Per la prima volta una ricerca USA ha scoperto che i vantaggi antinvecchiamento su cervello e capacità cognitive apportati dalla dieta mediterranea si riducono o scompaiono se si fanno troppi strappi alla regola. Ecco gli errori da non fare a tavola se desideriamo un cervello più giovane e in forma
Salute a tavolaUvetta: mini formato e grandi virtù
Un ingrediente prezioso che un tempo grazie ai mercanti veneziani arrivava dalle isole greche, dalla Turchia o dalla Persia. E la sua aggiunta, insieme ad altri ingredienti costosi (come la frutta a guscio e...
Salute a tavolaDieta più sana con la frutta essiccata
Dalle albicocche all’uvetta, ecco una buona notizia per gli amanti della frutta essiccata. Una nuova ricerca ha scoperto che chi ne mangia regolarmente ha una salute migliore e una dieta più salutare. E che, nonostante le calorie in più, non ingrassa. Vediamo cosa hanno scoperto i ricercatori americani
Salute a tavolaLa bellezza della melagrana
Lo sapevate che i suoi chicchi color rubino si chiamano arilli? E perché non può mancare dalle tavole di questo periodo dell’anno? Ecco qualche curiosità su questo magnifico frutto, comprese le notevoli qualità nutrizionali e qualche suggerimento per sfruttarla al meglio
Omaggio allo zenzero
Che feste sarebbero senza il pan di zenzero o gli infusi piccantini? Ormai questa spezia è entrata anche nella tradizione natalizia italiana. Ma come mai dall’Oriente è arrivato sulle nostre tavole? E quali sono le sue virtù salutari e gli usi più consigliabili? Scopriamolo in queste breve, ma intenso, ritratto
Salute a tavolaPance più felici grazie all’avocado
Una ricerca USA ha scoperto un nuovo effetto di questo amatissimo frutto sulla composizione della flora intestinale, il cosiddetto microbiota, con conseguenti benefici per tutto l’organismo. Le cause sarebbero le abbondanti fibre e i particolari grassi, che non devono fare paura, anzi…
Salute a tavolaIl cervello si accende con una tazza di cioccolata
Da oggi abbiamo una scusa in più (come se non avessimo già abbastanza) per prepararci una tazza di cioccolata calda. E cioè diventare più intelligenti, almeno per qualche minuto. Scopriamo cosa hanno scoperto in questo interessante studio appena pubblicato su Scientific Reports
Peperoncino: un diavoletto rosso dal cuore buono
Una buona notizia per chi ama la cucina piccante: secondo una ricerca appena presentata dall’American Heart Association, i consumatori abituali di peperoncino vivrebbero più a lungo e sarebbero più protetti dalle malattie cardiache rispetto a chi non ne mangia. Capiamone, allora, un po’ di più e anche se sono necessari ulteriori studi
Consigli salvapesoElogio del cachi: fa bene alla salute, all’umore e alla linea
Immaginate un dessert al cucchiaio che invece di grassi vi fornisce antiossidanti, vitamine, fibre e minerali (e sì, anche un po’ di zuccheri). Insomma, il cachi è un frutto ricco di sostanze utili per proteggere la salute e in più risulta prezioso per contrastare l’aumento del peso. Ecco come e perché
Prevenzione a tavolaMeravigliosi legumi: elisir di lunga vita
Dalla ricerca scientifica arriva una nuova conferma: secondo un lavoro pubblicato sul British Medical Journal, un’alimentazione con buone quantità di proteine vegetali come quelle dei legumi - ma non solo - è risultata avere un effetto protettivo sia in generale che nei confronti di alcune patologie frequenti nella popolazione