Tag: cibi e medicina
Cibo e psicheSe ai ragazzi cala l’umore, tiriamoli su con la dieta mediterranea
Migliorare la qualità dell’alimentazione, aumentando l’apporto di cibi sani e freschi, già dopo pochi mesi è in grado di migliorare in modo sensibile la depressione nei ragazzi. La nuova conferma sul rapporto tra dieta e umore arriva da un’interessante studio australiano
Cibo e stipsiIntestino pigro: mai provato a svegliarlo con i kiwi?
Complice il cambio di stagione, avete la sensazione di avere perso la regolarità intestinale? Per fortuna questi vitaminici frutti possono darvi un aiuto naturale e senza effetti collaterali sgradevoli: così sostiene una ricerca Usa che ha messo a confronto i kiwi con le tradizionali prugne secche e lo psillio. Ecco cosa ha scoperto e le dosi risultate efficaci
Prevenzione a tavolaIl mirtillo rosso (non il vino) fa buon sangue
Buone notizie se amate queste bacche colorate: una ricerca inglese ha scoperto che una porzione di mirtilli rossi rilascia nel circolo sanguigno delle sostanze che migliorano la funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio, con un effetto anche protettivo
Prevenzione a tavolaChi mangia sano respira meglio
Con l’arrivo della bella stagione aumentano i sintomi allergici come l’asma: a questo proposito è da segnalare una nuova ricerca che ha confermato l’importanza di una dieta sana per prevenire e migliorare il controllo dei disturbi respiratori
Diete e dintorniCeliaci e vegetariani: una scelta troppo complicata?
Cominciamo con qualche numero utile per farsi un’idea dell’impatto di questi due fenomeni sulla popolazione. Secondo il Rapporto Italia Eurispes, l’8,2% degli italiani si dichiara vegetariano, che equivale a quasi una persona su dieci....
Diete e dintorniCon la Nordic Diet si riducono colesterolo e glicemia
Al caldo Mediterraneo avete sempre preferito le fredde e suggestive atmosfere nordiche, anche a tavola? Allora vi farà piacere sapere che la cosiddetta dieta nordica aiuta la salute del metabolismo, riducendo i livelli dei grassi nel sangue e migliorando il controllo della glicemia
Cibi da riscoprirePrugne secche alla riscossa
Strano ma vero. Può succedere che alimenti famosi – e perciò consumati – per alcune proprietà, in realtà con il tempo risultino più interessanti per altre virtù. Come ad esempio gli spinaci, considerati una...
Falsi miti a tavolaEcco perché le donne non devono avere paura della soia
“Mi spiace ma, sai, io non posso mangiare la soia, e neanche l’edamame, la bevanda, il tofu, il tempeh…". Forse avete pronunciato oppure sentito da un’amica una frase del genere. E in effetti la...
Novità dalla ricercaTratteremo la pressione alta (anche) con lo yogurt?
Non solo utile per la flora intestinale, ma anche amico del cuore. Secondo una nuova ricerca, il consumo abituale di yogurt è stato associato a una riduzione della pressione sanguigna. Attendendo ulteriori conferme, capiamone qualcosa di più
Ortaggi da scoprireIl bello (e buono) del sedano rapa
Conoscete poco il sedano rapa e non sapete come cucinarlo? Qui scoprirete le sue tante virtù nutrizionali, utili anche per dimagrire, più quattro modi facili per portarlo in tavola. Insomma, rompete gli indugi e mettetelo nel carrello della spesa!