Home Tag Cibi e medicina

Tag: cibi e medicina

Novità dalla ricerca
C’è un’ora giusta per il caffè?

-
Buone notizie per chi ama bere il caffè al mattino: oltre a dare un po’ di carica necessaria per la giornata avrebbe anche un’azione protettiva sull’apparato cardiovascolare e la longevità. Ecco in sintesi cosa è stato scoperto

Prevenire a tavola
Buoni propositi: quest’anno più proteine vegetali a tavola

-
Ecco perché le lenticchie a Capodanno portano fortuna: se si aumentano le fonti proteiche vegetali come i legumi o la frutta a guscio, e si diminuiscono quelle animali, si abbassa anche il rischio di avere problemi cardiovascolari. Per la prima volta uno studio USA ha individuato quale rapporto deve esserci tra i due tipi

Dieta e cuore
Troppi grassi nel menu? Il cacao può aiutare

-
Bersi una tazza di cioccolata, o meglio di cacao, non solo è una delle gioie principali della stagione fredda, ma secondo le ultime novità scientifiche può ridurre gli effetti cardiovascolari dovuti agli eccessi dei pasti festivi

Novità dalla ricerca
Alla dieta anti-age non piacciono i cibi ultra processati

-
Parla tutto italiano questo interessante studio che ha trovato un legame tra il consumo abituale di cibi industriali molto lavorati e la velocità dell’invecchiamento biologico. Capiamone qualcosa di più

Di stagione
Cachi: oltre alla dolcezza c’è di più

-
Frutti autunnali per eccellenza, i cachi sono apprezzati per il loro gusto dolce e la consistenza cremosa, che li rendono naturalmente un salutare dessert al cucchiaio. Ma sono anche un concentrato di antiossidanti e altre sostanze benefiche per cuore, occhi e pelle

Salute da bere
Testa stressata? Una tazza di tè verde può aiutare

-
Mai provato ad accendere il cervello con il tè verde? Secondo una recente ricerca giapponese, berne una-due tazze al giorno dà un soccorso immediato alle cellule grigie, migliorando la concentrazione e donando un senso di ristoro

Dieta e grassi
Uova e colesterolo: cade un tabù

-
Buone notizie per gli amanti di questo alimento: quando si alza il colesterolo “cattivo” non è colpa delle uova, come è stato confermato dai nuovissimi Larn, ossia i Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia appena pubblicati

Prevenire a tavola
Il pesce piccolo (e intero) ti allunga la vita?

-
La risposta è sì, almeno secondo gli autori di una ricerca giapponese che hanno scoperto una riduzione del rischio di mortalità nelle donne che abitualmente mangiano pesciolini interi

Novità alla ricerca
Tratteremo le allergie alimentari con le fibre?

-
Secondo una nuova ricerca USA l’azione benefica sul microbiota intestinale esercitata dall’insulina, una speciale fibra presente in molti ortaggi, potrebbe diventare una terapia per evitare le reazioni allergiche legate ai cibi

Novità dalla ricerca
Barbasucco per il cuore delle signore

-
Bere abitualmente succo di barbabietola potrebbe aiutare a proteggere la salute delle donne dopo la menopausa, quando diventano più a rischio di avere problemi cardiovascolari
css.php