Tag: vitamine
Scuola di cucinaStupire con il miele, dall’antipasto al dolce
Squisito al naturale, grazie alle tante sfaccettature aromatiche arricchisce condimenti, dolci e può dare un tocco particolare a inconsuete e sfiziose preparazioni salate
Dolci fatti in casaLargo ai kiwi!
I motivi per cui dovremmo gustare i kiwi sono infiniti. Sono un ottimo spuntino e possono essere usati per arricchire macedonie e dessert. Si possono gustare col cucchiaino senza bisogno di pelarli, ma soprattutto, sono preziosi per la salute
Rimedi naturaliA tavola dopo l’influenza
Debolezza, fatica, difficoltà di concentrazione, e come se non bastasse la pancia fa i capricci e tosse e catarro continuano. È il quadro che si presenta di solito dopo un’influenza o una bronchite. Ecco quindi alcuni consigli alimentari per tornare in forma dopo questi malanni invernali
Ricette per l'estateGazpacho: vitamine mangia e bevi
Avete caldo e poca voglia di stare tanto tempo ai fornelli? Il gazpacho viene in vostro aiuto: questa zuppa fredda a base di verdure crude è l'ideale per l'estate e per fare il pieno di vitamine
L'ingrediente da scoprireLupini: snack o alimenti?
Legumi di antica tradizione, sono di nuovo alla ribaltà e non solo tra i vegetariani. Scopriamo perchè
Non buttare quell’acqua!!
Quando si tratta di lessare verdure e ortaggi dobbiamo sempre ricordarci di non buttare mai la loro acqua di cottura, oltre a essere ricca di aromi, profumi e sapori tanto da poter diventare spesso un ottimo brodo vegetale che basta integrare con alcune erbe aromatiche o spezie, contiene elementi nutrizionali come le vitamine che nel momento in cui si perdono nel vegetale in cottura non spariscono del tutto ma in gran parte passano nel liquido di cottura che riutilizzato le può far tornare assimilabili per l’organismo con tutto vantaggio per la nostra salute!!!
I folati e dove trovarli a primavera
Conosciamo meglio i folati e la loro origine e presenza riconducibile a un importantissimo gruppo di vitamine che giornalmente non dobbiamo mai farci mancare attraverso la dieta, vediamo le loro funzioni rispetto a organismo e salute, dove sono contenuti con più abbondanza e le accortezze che in cucina dobbiamo seguire per non sprecare questa preziosa fonte di benessere.
Vitamina C, non basta seguire le indicazioni ufficiali bisogna consumarne di più, vediamo come!
Le indicazioni “storiche” sulla dose di vitamina C necessaria al buon funzionamento dell’organismo sono oggi ampiamente superate e la quantità minima raccomandata è più del doppio evidenziando l’estrema utilità di questa vitamina che possiamo ritrovare in molti frutti e ortaggi stagionali e le relative gustose e piacevoli ricette che vi indico come buon esempio da seguire!!
Vitamina C: come fare il pieno con frutta e ortaggi di stagione
La vitamina C è sicuramente la vitamina più famosa, quella che ci aiuta contro le infezioni, protegge il nostro corpo dai radicali liberi che possono portare a invecchiare precocemente, e anche previene tumori: insomma,...
Ricette vegetarianePiatto più unico che primo
Tanti sapori e consistenze diverse in un solo piatto, che si sposano regalando al palato un'esperienza intensa ed appagante. Ricette che uniscono una base di cereali, come pasta, riso od orzo, ad alimenti proteici come legumi o formaggi e a verdure di stagione. Ecco come trasformare un primo piatto in un piatto, o pasto, davvero unico