Ingredienti
Per persone
- 500 g patate
- 250 g code di gambero
- 1 uovo
- 1 Avocado
- mezza Cipolle
- mezzo Limoni
- 1 peperoncino fresco oppure 1 cucchiaino di paprica dolce se non volete piccante
- 100 g Maionese
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Olive nere
- Coriandolo in rametti
Istruzioni
- Lessate le patate intere per 20 minuti o fino a renderle morbide, quindi sbucciatele e lasciatele raffreddare. Nel frattempo rassodate anche l’uovo, lessandolo per circa 8 minuti, e cuocete rapidamente i gamberi, se surgelati.
- Private il peperoncino dei semi e frullatelo, oppure pestatelo in un mortaio, con 2-3 cucchiai d’olio per creare una sorta di crema. In alternativa miscelate l’olio con la paprica.
- Schiacciate le patate finemente, o passatele al passapatate, e sistematele in una ciotola. Aggiungete il succo del limone, la crema di peperoncino, sale, pepe e mescolate bene. Quindi dividete il composto in 8 parti uguali.
- Sminuzzate i gamberi (o la polpa di granchio) e mescolateli con la cipolla tagliata a cubetti fini, l’avocado ridotto in dadini e la maionese. Mescolate bene.
- Formate i tortini. Posate un coppapasta direttamente nel piatto e formate uno strato con una parte del composto di patate, poi proseguite con la salsa di gamberi e completate con un altro strato di patate. Decorate la superficie dei tortini a piacere con l’uovo sodo grattugiato a mimosa, altre code di gambero o altra maionese, olive nere ridotte in striscioline e rametti di coriandolo.