Ingredienti
Per persone
- 800 g zucche
- 400 g Farina bianca
- 150 g ricotta
- 100 g Parmigiano grattugiato
- 4 Uova
- 80 ml Olio di oliva extra vergine
- 1 cucchiaio Pangrattato
- 10 foglia Salvia
- 2 pizzico Noce moscata
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Privare la zucca di scorza e semi e, dopo averla lavata in abbondante acqua fredda, lessarla in poca acqua fino a completa cottura. Scolarla e unirvi 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, la ricotta, il pangrattato e due pizzichi di noce moscata.
- Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, unirvi le uova e qualche cucchiaio di acqua tiepida; lavorare il tutto fino a ottenere una pasta morbida ed elastica. Lasciarla riposare qualche minuto e poi stenderla in una sfoglia sottile. Con l'ausilio di una rondella tagliare dei quadrati di circa 8 cm di lato, al centro dei quali mettere una sufficiente dose di ripieno. Ripiegare la pasta a metà facendo ben aderire, comprimendoli, i bordi.
- Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata, pescarli con una paletta forata e disporli in una pirofila. Condirli con l'olio, nel quale saranno state fatte appassire le foglioline di salvia, con il parmigiano restante e con ina leggera passata di pepe.