L'estate è nel ripieno! Una torta salata che raccoglie tutti i benefici dei peperoni, cipolle e olive senza dover utilizzare latticini e uova

Voti: 9
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
25 minuti
60 minuti
Impatto glicemico
340 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Formate la fontana con la farina e un pizzico di sale, unite 70 ml d’olio e impastate con la punta delle dita ricavando un composto sabbioso. Incorporate 120 g d’acqua molto fredda e proseguite fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla leggermente schiacciata, copritela e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Affettate le cipolle a fettine sottili, quindi tagliate il peperone a falde larghe circa 4 mm. Scaldate 2 cucchiai d’olio in un tegame e fatevi ammorbidire le cipolle per 5 minuti, poi aggiungete il peperone, un pizzico di sale e proseguite la cottura per altri 10 minuti o fino a quando gli ortaggi risultano morbidi ma ancora leggermente croccanti. Poco prima di levare dal fuoco mescolate le olive e lasciate raffreddare.
  3. Stendete la pasta riposata ottenendo un tondo spesso 4-5 mm, quindi foderatevi uno stampo da crostata del diametro di 24 cm rivestito con carta da forno. Fate in modo che, fuori dallo stampo, avanzino tutt’intorno almeno 4 cm di pasta (che poi verranno ripiegati sul ripieno).
  4. Stendete la farcia di ortaggi nel guscio di pasta, poi piegate verso l’interno i bordi e infornate a 180 °C per 45-50 minuti o finché la superficie risulterà dorata e la pasta croccante. Spostate la torta nella parte bassa del forno durante gli ultimi 5 minuti per evitare che si secchi troppo in superficie.
  5. Sfornate e lasciate intiepidire la torta prima di servirla, decorandola eventualmente con qualche foglia di basilico. È comunque ottima anche a temperatura ambiente.
Voti: 9
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Torta rustica ai peperoni con cipolle rosse e olive - Ultima modifica: 2022-05-05T14:31:24+02:00 da Redazione
Torta rustica ai peperoni con cipolle rosse e olive - Ultima modifica: 2022-05-05T14:31:24+02:00 da Redazione
Advertisement

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome