Un hummus speciale composto da ceci, ricotta e tahina è la crema su cui sono adagiate le saporite carote
Ingredienti
Per persone
Per le carote
- 2 fette Pane integrale
- 2 carote
- succo limone mezzo
- 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
- 4 ravanelli
Per l'hummus
- 150 g Ceci lessati
- 1 cucchiaio Tahina
- Succo di limone mezzo
- 1 pizzico Sale
- 80 g ricotta
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Per le carote marinate: con un pelapatate rimuovi la buccia, poi procedi continuando a pelarle verso il lungo. Una volta pronte inserisci in un piatto con del succo di limone, olio, sale e pepe e mescola bene. Metti in frigo per 30 minuti, poi arrotola ogni fettina fino a formare una spirale
- Prepara l’hummus frullando i ceci (possibilmente senza pellicina così viene ancora più cremoso!) Insieme alla tahina, sale, succo di limone e olio. Aggiungi in ultimo la ricotta e procedi con l’assemblaggio
- Tosta del pane, aggiungi l’hummus spalmandolo su di un lato, aggiungi poi le carote a spirale e decora con ravanelli tagliati sottili e foglie di valeriana
Voglio provare a fare questa ricetta che mi sembra molto facile. Volevo sapere che cosa è la tahina? E dove la si trova?
La tahina (o tahini) è una crema ottenuta dai semi di sesamo tostati e macinati, molto usata nella cucina mediorientale e mediterranea. Ha un sapore leggermente tostato e può essere usata per preparare hummus, salse o dolci.
La puoi trovare nei supermercati più forniti, nei negozi di prodotti biologici, nei negozi etnici oppure online. Se vuoi, puoi anche farla in casa frullando semi di sesamo tostati con un po’ d’olio fino a ottenere una crema liscia