Ingredienti
Per persone
- 350 g Spaghetti di frumento cinesi
- 0.5 Cavolo verza
- 2 Carote
- 2 Lime
- 1 costa Sedano
- 1 Porro
- 2 spicchio Aglio
- Zenzero fresco grattugiato
- 200 ml Brodo vegetale
- 4 cucchiaio Soia, salsa
- 3 cucchiaio Olio di arachide
- 2 Salsa piccante orientale
- Sale
Istruzioni
- Affettate finemente il cavolo, il sedano e il porro; tritate lo zenzero e l'aglio; riducete le carote in fiammiferi sottili
- Scaldate l'olio nel wok o in una larga padella alta, unite aglio, porro, zenzero e saltateli a fiamma vivace per un minuto, mescolando continuamente e facendo attenzione a non farli bruciare. Aggiungete cavolo, carote. sedano e fate cuocere ancora per 3 minuti, sempre mescolando. Scolate gli ortaggi saltati in una ciotola e mettete nuovamente il wok sul fuoco con il brodo, la salsa di soia e la salsa piccante. Portate a ebollizione
- Tuffate gli spaghetti nel wok e cuoceteli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Sempre mescolando (con delicatezza, per non spezzare gli spaghetti) portate la pasta quasi a cottura, poi unite gli ortaggi messi da parte e fate saltare a fiamma vivace ancora per un paio di minuti. Alla fine controllate il sale e il grado di piccantezza desiderato. Servite subito spruzzando direttamente nei piatti un po' di succo di lime e decorando con mezze fettine dello stesso agrume