La schiacciata di ricotta con avocado e pomodori è un panino senza pane: niente farine, niente glutine, ma tutta la soddisfazione di un piatto completo. Al posto del classico panino, due strati cotti al forno a base di ricotta racchiudono una farcitura fresca e tutta cruda: avocado cremoso (per i grassi buoni alleati del cuore), pomodori succosi e rucola per un tocco un po' pungente. Una soluzione pratica e leggera, perfetta quando serve un secondo piatto veloce ma non scontato. In più, è ideale anche per chi deve tenere sotto controllo la glicemia e chi è intollerante al glutine.
Conservazione: la schiacciata di ricotta non farcita dura per 2 giorni in frigorifero.
Istruzioni
- Battete leggermente gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale e abbondante origano, poi aggiungete la ricotta e mescolate fino a creare una crema liscia.
- Rivestite con carta da forno una teglia da 40x24 cm e stendetevi la crema formando uno strato sottile, poi cospargete il sesamo e infornate per una ventina di minuti a 180 °C, lasciando poi raffreddare.
- Pelate, nel frattempo, gli avocado e tagliateli a fettine, condendoli subito con poco succo del lime, un filo d’olio e un pizzico di sale. Quindi affettate anche i pomodori e conditeli con olio e sale. Infine insaporite la rucola con un cucchiaio d’olio e poche gocce di aceto balsamico.
- Sfornate e dividete la schiacciata prima a metà per il lungo e poi ogni metà in 4 parti uguali, ottenendo 8 fette da 12x10 cm. Preparate i 4 “panini” farcendoli alla base con la rucola e proseguendo con pomodori e avocado. Serviteli subito.