Ecco un modo originale per preparare il saporito roesti, caratteristico piatto della cucina svizzera! 4 tipi di patate, un po' di porro e la cremosità del formaggio, creano un mix golosissimo che una volta cotto regalerà grandi emozioni al palato
Ingredienti
Per persone
- 300 g Porri
- 200 g Patate a pasta gialla
- 200 g Patate a pasta bianca
- 200 g Patata rossa
- 200 g Patate violette
- 40 g Mirtilli
- 1 Cipolla bianca
- 200 g Crescenza
- 60 g Burro
- 2 cucchiaio Farina bianca
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Pelate tutte le varietà di patate e riducetele in julienne (oppure grattugiatele con una grattugia per verdure), quindi sciacquatele in acqua fredda, scolatele e asciugatele. Ripetete lavaggio e asciugatura per un paio di volte.
- Affettate sottilmente la cipolla e appassitela in un terzo del burro. Riunite in una ciotola il soffritto di cipolla e la julienne di patate miste, una manciata di mirtilli schiacciati, salate, pepate e spolverizzate con la farina per fare assorbire l’eccesso di umidità.
- Fondete un altro terzo del burro in una padella dal fondo pesante, stendetevi il composto e cuocete a fuoco forte per qualche minuto, poi coprite e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti. Voltate il tortino come fosse una frittata e proseguite la cottura per qualche minuto a fuoco vivo, quindi coprite con il coperchio e cuocete ancora per una decina di minuti.
- Fate appassire i porri, tagliati a rondelle e poi tritati, in una padella con il resto del burro e un paio di cucchiaiate d’acqua. Quando saranno cotti (attenzione a non farli bruciare) salateli, pepateli e, una volta intiepiditi, amalgamateli con cura alla crescenza.
- Servite i roesti accompagnati da un cucchiaio di crema di formaggio e porri al quale avrete amalgamato i mirtilli