Certe ricette hanno il potere di farci sentire bene al primo assaggio, e il risotto rosso è una di queste. Non servono tecniche complicate o ingredienti introvabili: bastano pochi elementi semplici, scelti con cura, per portare in tavola un piatto che profuma di Mediterraneo.
Il pomodoro fresco dona dolcezza e colore, il basilico aggiunge quel tocco profumato che fa subito estate, e l’olio extravergine lega tutto con eleganza. Il risultato è un primo piatto genuino, leggero ma capace di soddisfare davvero.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: Facile
10 minuti
35 minuti
320 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Dividete i pomodori in spicchi e sbucciateli con un coltello affilato, tenendo da parte le bucce, quindi eliminate la parte acquosa coi semi e tagliateli a pezzetti. Tamponate le bucce, che avranno una forma simile ai petali dei fiori
  2. Scaldate in un piccolo tegame, stretto e alto, circa mezzo litro d'olio d'arachidi, ma mantenetelo non oltre i 160 °C controllando, se possibile, con un termometro. Una volta a temperatura friggete nell'olio una decina di foglie grandi di basilico, una o due per volta, per pochissimi secondi finché saranno diventate trasparenti. Scolatele su carta da cucina: raffreddandosi diventeranno perfettamente croccanti.
  3. Friggete di seguito e nello stesso modo anche i "petali" bene asciutti di buccia di pomodoro (prestate attenzione perché basta qualche secondo in più per farli bruciare). Tenete da parte gli ingredienti fritti per la decorazione finale.
  4. Dorate leggermente in una casseruola per risotti l'aglio intero con 2 cucchiai d'olio. Unite i pomodori in tocchetti, salate, pepate e aggiungete due rametti interi di basilico. Mettete il coperchio e cuocete per circa 10 minuti finché i pomdoori si trasformano in salsa (se necessario, schiacciateli con una forchetta)
  5. Eliminate l'aglio e i rametti di basilico e unite il riso, proseguendo la cottura fino a quando la parte acquosa della salsa viene assorbita. Portate, quindi, il riso a cottura aggiungendo un po' di brodo bollente alla volta, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro
  6. Levate dal fuoco il risotto morbido, aggiungete uno-due cucchiai d'olio extravergine e mantecate per un minuto circa. Dividete la pietanza nei piatti e decoratela con le chips di pomodoro e il basilico croccante
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Risotto rosso con chips di pomodoro e basilico croccante - Ultima modifica: 2025-05-20T23:51:18+02:00 da Redazione
Risotto rosso con chips di pomodoro e basilico croccante - Ultima modifica: 2025-05-20T23:51:18+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome