Il ragù vegan di funghi e noci è una salsa saporita che nulla ha da invidiare ai ragù di carne.
Morbida, corposa e non malleabile, anzi consistente sotto i denti, ha un sapore deciso e stuzzicante.
Vegan, senza glutine, veloce e preparata con pochissimi ingredienti.
Istruzioni
-
Tritate la cipolla e tagliate i funghi champignon a coltello: prima riducendoli a fette e poi a dadini, senza essere troppo precisi. Non tritateli a frullatore. Rosolate cipolla e funghi in abbondante olio con due pizzichi di sale.
-
Mescolate per 10 minuti a fuoco medio basso, senza far bruciare la cipolla: il trito deve risultare dorato. Se troppo asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e continuate a mescolare.
-
Appena dorati versate la passata di pomodoro e 4 cucchiai di acqua. Mescolate, aggiungete aglio tritato e coprite con un coperchio. Dopo 10 minuti mescolate e aggiustate i sapori aggiungendo pepe, peperoncino e sale.
-
Tritate le noci lasciando anche una parte di trito abbastanza grossolana (non riducetele in farina!), aggiungetele al ragù e cuocete insieme per qualche minuto. Se piace unite un po' di rosmarino polverizzato.
-
Noi abbiamo cotto le tagliatelle con qualche strisciolina di cavolo nero. Se volete aggiungere uno strato ulteriore di sapore alla vostra pasta, prelevate dopo 5 minuti il cavolo nero e rosolatelo in una padellina insieme a qualche fungo champignon a fette. Guarnite la pasta.