La pasta e fagioli all'ischitana è una ricetta che porta con sé tutto il sapore della terra, un piatto ricco di carboidrati e proteine, economico, gustoso e molto nutriente. Questa ricetta unisce la semplicità degli ingredienti alla ricchezza dei sapori mediterranei: preparata con fagioli freschi, pasta, verdure e peperoncino, è perfetta anche da gustare come piatto unico.
Ingredienti
Per persone
- 250 g Pasta di semola cruda
- 1 kg Fagioli -Borlotti
- 6 Pomodori perini
- 1 costa Sedano
- 1 Carota
- 1 Cipolla ramata piccola
- 1 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino piccante
- 1 mazzetto Basilico
- Olio
- Sale
- Peperoncino in polvere
Istruzioni
- Scottate i pomodori in acqua bollente,pelateli e tagliateli a tocchetti mettendoli man mano a scolare in un colino.
- Tritate la cipolla, il sedano (comprese le foglie) e la carota. Metteteli a rosolare insieme all’aglio con 2 cucchiai d’olio in una casseruola dal fondo pesante. Unite i pomodori, il peperoncino, una presa di sale e lasciate insaporire per 3-4 minuti.
- Aggiungete a questo punto circa 2 litri d’acqua e i fagioli sgranati. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per un’ora (ma cominciate ad assaggiare dopo una quarantina di minuti, perché il tempo di cottura è variabile).
- Salate i fagioli ormai teneri, frullatene la metà e mettete di nuovo il passato in pentola. Coprite e cuocete per altri 20 minuti, a fiamma bassa, mescolando molto spesso perché tende ad attaccarsi alla pentola.
- Unite infine la pasta e cuocetela molto al dente mescolando frequentemente.Se necessario aggiungete poca acqua bollente (tenete presente che la minestra raffreddando diventa più densa, lasciatela quindi abbastanza fluida). Appena prima di levare dal fuoco aggiungete una manciata di basilico sminuzzato e un paio di cucchiai d’olio.
- Servite la pasta tiepida o fredda decorata con foglie di basilico e accompagnata con olio e peperoncino in polvere da aggiungere a piacere.
I borlotti a Ischia non esistono