Le panelle sono un apprezzatissimo street food siciliano che noi abbiamo arricchito con dei morbidi spicchi di cuori di carciofi. Una ricetta senza glutine, vegan e semplicissima da preparare che vi conquisterà con la suo sapore e le consistenze diverse e invitanti.

Se le panelle fritte sono da gustare appena fatte, quelle ancora da friggere si mantengono bene in frigorifero fino a 3 giorni ma non sono adatte a essere congelate.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
20 minuti
30 minuti
Impatto glicemico
360 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Versate in una casseruola 330 ml d’acqua e unitevi a pioggia la farina di ceci con una spolverata di sale. Versate poi a filo altri 320 ml d’acqua, mescolando accuratamente con una frusta per non formare grumi. Mettete su fiamma media e fate cuocere, sempre mescolando, per 20 minuti o fino a quando ricavate la consistenza di una polenta. Amalgamate all’ultimo i cuori teneri dei carciofi ridotti in spicchi abbastanza sottili, eventualmente una manciatina di prezzemolo sminuzzato, e una macinata di pepe.
  2. Stendete la polenta di ceci su un piano di lavoro o una teglia leggermente oliati. Livellatela con una spatola inumidita formando uno strato uniforme alto circa mezzo centimetro. Lasciatela raffreddare e compattare perfettamente, poi tenetela in frigorifero per almeno mezz’ora.
  3. Ricavate le panelle tagliando con un coltello a lama liscia dei rettangoli di circa 6x8 cm. Se risultano già ben sode potete friggerle subito, altrimenti riponetele in frigorifero a compattarsi ulteriormente.
  4. Friggete le panelle, poche alla volta, nell’olio ben caldo finché saranno dorate e croccanti: ci vorranno due-tre minuti per lato. Scolatele man mano su pannocarta e spolveratele con un po’ di sale.
  5. Servitele ancora caldissime e conditele, a piacere, con una spruzzata di limone e una generosa macinata di pepe.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Panelle siciliane ai carciofi - Ultima modifica: 2023-02-24T14:32:32+01:00 da Redazione
Panelle siciliane ai carciofi - Ultima modifica: 2023-02-24T14:32:32+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome