Carote: medicine dell'intestino
Sì, certo: le carote sono scrigni di provitamina A, C, B1, B2, D, E, e poi di sodio, calcio, potassio e fosforo, ma sono anche un vero e proprio "farmaco" per gli intestini irritati o alterati.
In questo periodo le giornate passano da temperature fresche a fredde, e spesso mettono a dura prova la nostra pancia. Quando è davvero gonfia e dolorante, meglio praticare il digiuno serale e andare a dormire senza cena. Ma se le condizioni sono più lievi e si sente fame, le carote cotte sono una vera e propria medicina.
Colite? Preparate una cena a base di sole carote cotte oppure una zuppa, o una crema, sempre 100% vegetale, e concludete così il pasto. L'azione benefica delle carote agisce anche su mucose e gola, e rende più facile il lavoro del fegato. Eccezionali anche contro il reflusso.
In questa settimana le mangiamo in tutte le salse, e anche veramente in salsa, come in questo patè vegan (senza legumi) e in questo hummus vegan (con legumi e noci).
La nostra vellutata di carote arrosto è molto saporita: infornate tante carote così da utilizzarle il giorno dopo per preparare questa deliziosa insalata di farro e orzo.