Un primo piatto dal gusto genuino e composto da un ricco mix di legumi impreziosito dalle profumate spezie
Ingredienti
Per persone
- 350 g paccheri integrali
- 400 g Fagiolini
- 250 g ceci cotti
- 1 Cipolla
- mezzo Limoni
- 20 g pane grattugiato
- 1 cucchiaio Zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaio foglie di prezzemolo
- 1 cucchiaino Rosmarino tritato
- mezzo cucchiaino Maggiorana secca
- mezzo cucchiaino pepe rosa in grani
- 1 pizzico Curcuma
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mettete sul fuoco una pentola contenente 3 litri d’acqua. Nel frattempo spuntate i fagiolini e tagliate a pezzi la cipolla. Salate l’acqua bollente e lessatevi i 2 ortaggi per 20-25 minuti. Scolateli con una schiumarola (tenete l’acqua sul fuoco) e passateli in acqua fredda.
- Lessate nella stessa acqua i paccheri, scolandoli qualche minuto prima della cottura e passando anche questi in acqua fredda. Sistemateli in un contenitore e conditeli con poco olio.
- Frullate i ceci con 2 cucchiai d’olio, 50 ml di acqua, il rosmarino, la scorza grattugiata e il succo del limone. Sistemate la crema ottenuta in una sacca da pasticcere e poi farcite i paccheri chiudendo con le dita una della estremità per trattenere il ripieno.
- Preparate la crema verde frullando i fagiolini con la cipolla insieme allo zenzero, spalmatela in una pirofila, adagiatevi i paccheri e ricopriteli con la crema di ceci.
- Mescolate il pane grattugiato con la curcuma, la maggiorana, il pepe rosa leggermente schiacciato nel mortaio e una presa di pepe. Quindi distribuite la miscela sui paccheri e infornate a 200 °C per 15 minuti. Levate dal forno e completate con qualche fogliolina di prezzemolo.