Volete provare un grande classico della nostra cucina come la carbonara ma preparata senza latticini e altri ingredienti d'origine animale? Seguite la ricetta e porterete in tavola una carbonara vegan da leccarsi i baffi!
Istruzioni
- Tagliate la zucca a tocchetti da circa un centimetro di lato. Tritate finemente lo scalogno e schiacciate l'aglio, lasciandolo intero. Mettete a rosolare dolcemente in una padella grande gli aromi con 2 cucchiai abbondanti di olio, quindi unite la zucca e mescolate bene. Coprite con un coperchio, aumentate la fiamma e proseguite la cottura per 10-12 minuti, aggiungendo poca acqua quando necessario, finché la zucca sarà ben cotta
- Eliminate l'aglio e frullate il tutto fino a ottenere un purè omogeneo
- Riducete il seitan in dadini e rosolatelo in una piccola padella con uno-due cucchiai d'olio, facendolo diventare croccante e dorato. Mettetelo da parte e nella stessa padella versate circa un dito d'olio scladandolo bene. Tuffatevi le foglie di salvia e friggetele finoa quando smetteranno di rosolare. Scolatele e disponetele ad asciugare su carta da cucina senza sovrapporle: diventeranno molto croccanti
- Lessate la pasta in acqua leggermente salata. Quando la scolate conservate circa un bicchiere della sua acqua di cottura e versatene un po' nella crema di zucca sistemata in una zuppiera, quindi amalgamatevi la pasta e mescolate bene
- Distribuite la pasta e completate con un filo d'olio, una spolverata di pepe e di noce moscata, il seitan e la salvia