L'abbinamento dei carciofi con il pecorino dà vita a una nuova variante vegetariana della classica ricetta della carbonara
Ingredienti
Per persone
- 320 g Rigatoni
- 4 carciofi
- 150 g Pecorino romano
- 4 tuorli
- Mentuccia
- 1 Limone
- olio di arachidi per friggere
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate con cura i carciofi, poi tagliateli a fettine tuffandoli in acqua acidulata con il succo del limone.
- . Versate i tuorli in una ciotola capace di contenere anche la pasta, quindi mescolateli con il pecorino grattugiato e una macinata generosa di pepe.
- Mettete a lessare la pasta in acqua poco salata (considerate che il pecorino è molto sapido).
- Levate i carciofi dall’ammollo e asciugateli bene aiutandovi con pannocarta o con un canovaccio pulitissimo. Quindi friggete poche fettine alla volta in abbondante olio caldo fino a quando diventano dorate. Scolatele e disponetele man mano su qualche foglio di pannocarta per eliminare l’unto in eccesso.
- Scolate la pasta nella ciotola con la crema di uova e poi aggiungete un mestolino della sua acqua di cottura in modo da rendere il condimento più avvolgente. Mescolate molto bene per fare amalgamare il tutto. Aggiungete alla fine i carciofi fritti, una manciata di mentuccia (o della erba scelta) tritata e servite immediatamente.