Ingredienti
Per persone
- 200 g Cuscus
- 2 Cetrioli medi
- 100 g Tonno al naturale
- 2 Acciughe o alici, sotto sale
- 100 g Pomodorini
- 50 g Olive nere
- 1 Cipollotto
- 1 mazzetto Basilico
- 1 Limone
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Pelate i cetrioli e tagliateli a dadini, metteteli in una ciotola e conditeli con 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale.
- Tritate il cipollotto, compresa un po’ della parte verde, e sminuzzate le foglie di basilico. Aggiungete entrambi ai cetrioli, mescolate, coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
- Aggiungete, passato questo tempo, il cuscus e il succo spremuto del limone. Continuate e mescolare fino a quando i chicchi di cuscus saranno bagnati completamente, quindi coprite e lasciate riposare per circa 5-6 ore al fresco.
- Dissalate e spinate le acciughe, tritatele fini e unitele a un cucchiaio d’olio. 5 Scolate il tonno, sbriciolatelo e poi conditelo con l’olio all’acciuga e con le olive snocciolate. Unite il tonno al cuscus ai cetrioli e distribuitelo nei piatti.
- Frullate i pomodorini e passateli al setaccio. Aggiungete alla salsa ricavata un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale, quindi versatela sul cuscus e servite.
Per cui il cous cous si cuoce con il succo di limone facendo questo procedimento?
Buongiorno Jessica,
più che altro il couscous si reidrata e diventa della consistenza giusta grazie all’acqua rilasciata dai cetrioli (che mancano negli ingredienti per una svista e ora correggo) prima e poi in parte dal succo di limone, questo grazie anche al tempo di riposo lungo.
Se ci sono altre domande o dubbi non esiti a scrivere, grazie!
Giuseppe Capano