L'Australia è nota per la sua Rainbow Cuisine decisamente fusion, nata dall'incontro e dall'intreccio di tradizioni euro-mediterranee e asiatiche. Questa insalata ne è un perfetto esempio, in più la vinaigrette al frutto della passione è perfetta per tante ricette di pesce
Ingredienti
Per persone
- 1 kg Cozze
- 400 g gamberi
- 4 Capesante
- 1 cespo Lattuga
- 200 g Pomodorini
- 4 frutti della passione
- 1 cucchiaino Prezzemolo tritato
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Fate saltare la polpa delle capesante in un padellino con un cucchiaio abbondante d’olio 2-3 minuti per lato.
- Pulite le cozze, mettetele in una padella e cuocetele per 5 minuti o finché si aprono completamente. Scolatele, recuperando l’acqua che poi filtrerete, e sgusciatele. Di seguito, nell’acqua filtrata delle cozze (o in acqua salata) cuocete per 3-4 minuti i gamberi sgusciati.
- Ricavate il succo dei frutti della passione schiacciandoli in un piccolo colino in modo da escludere i semi. Oppure frullateli rapidamente e poi filtrateli. Quindi mettete in un vasetto il succo con 2-3 cucchiai d’olio e un pizzico di sale, chiudete e agitate ottenendo un’emulsione uniforme.
- Riunite in un’insalatiera capesante, gamberi e cozze, quindi condite bene il misto con l’emulsione. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
- Affettate finemente la lattuga e tagliate i pomodorini a spicchi. A scelta preparate ciotoline individuali oppure mescolate gli ortaggi al misto ormai raffreddato in una ciotola grande. Completate con una spolverata di cerfoglio o prezzemolo e servitelo come antipasto.